Manuale sull'Intelligenza Artificiale in classe

Integrare le nuove tecnologie nella pratica educativa quotidiana

E. Barbuto e G. Ciliberti

Intelligenza Artificiale in classe

Integrare le nuove tecnologie nella pratica educativa quotidiana

E. Barbuto e G. Ciliberti
€ 28,00 Special Price € 26,60
Disponibilità immediata
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Intelligenza Artificiale in classe
Integrare le nuove tecnologie nella pratica educativa quotidiana

Questo volume offre agli insegnanti e ai dirigenti scolastici un quadro organico e aggiornato sulle molteplici dimensioni dell’intelligenza artificiale applicata alla scuola.
Dalle definizioni di base fino alle applicazioni pratiche in classe, il testo accompagna passo dopo passo nella scoperta di un mondo complesso ma affascinante.
Particolare attenzione è dedicata:

  • agli aspetti etici, giuridici e di responsabilità legati all’uso dell’IA;
  • alla presentazione dei principali software di intelligenza artificiale generativa e ai criteri per valutarne l’affidabilità;
  • alle metodologie didattiche innovative che consentono di integrare l’IA nella progettazione curricolare, nella valutazione e nella personalizzazione dei percorsi di apprendimento.

Il testo si configura come una guida teorico-pratica che permette al docente di orientarsi tra opportunità e criticità, offrendo strumenti concreti per sviluppare competenze digitali e utilizzare l’IA in modo consapevole, responsabile e creativo nella scuola.

Tra le estensioni online, una vasta raccolta di Unità di Apprendimento esemplificative, utili come modelli di integrazione tra intelligenza artificiale e lavoro educativo, o come pratico “promptuario” (raccolta di prompt) ricco di idee e suggerimenti pronti all’uso.

Una risorsa indispensabile per chi desidera affrontare con rigore e competenza la trasformazione digitale della didattica.

Consulta l'offerta completa dei volumi della collana Quaderni della didattica.

 

Emiliano Barbuto, dirigente scolastico, già docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, ha partecipato ad esperimenti di fisica nucleare presso il CERN di Ginevra e i Laboratori del Gran Sasso. È autore di numerose pubblicazioni di carattere didattico e divulgativo sulla matematica. Esperto di software applicativi, ha scritto testi di alfabetizzazione informatica.

Gabriele Ciliberti

 

 

 

Capitolo 1 - IA, di cosa si tratta?
Capitolo 2 - La IA nei primi documenti di carattere sovranazionale
Capitolo 3 - La IA nella normativa vigente
Capitolo 4 - I maggiori software di intelligenza artificiale generativa
Capitolo 5 - Il vaglio delle fonti e l’intelligenza artificiale
Capitolo 6 - Creare materiali didattici con la IA
Capitolo 7 - L’IA come tutor del docente
Capitolo 8 - L’IA come trainer dello studente
Capitolo 9 - L’IA come tutor dello studente
Capitolo 10 - Personalizzare l’apprendimento con l’intelligenza artificiale
Capitolo 11 - Strumenti per identificare la IA
Capitolo 12 - Software per la didattica basati sulla IA

Il volume è completato da materiali didattici, approfondimeti e risorse di studio accessibili online 

In particolare da 11 Unità Di Apprendimento:

UDA 1    A Script in Simple English written with AI    di Antonio Vanacore
UDA 2    Io, Tu e… l’IA    di Ida Del Forno
UDA 3    LA FORZA DEL DIALOGO    di Rita Di Gregorio
UDA 4    IA e tutela dei dati personali    di Alessandra Plaitano
UDA 5    Tecniche e attività di scrittura e videoscrittura supportate dall’uso dell’IA generativa    di Daniela Siano
UDA 6    Un viaggio artificiale nel mondo delle frazioni    di Francesco Pierro
UDA 7    La Fisica con l’IA    di Nicola Calabrò
UDA 8    AI GAME STUDIO - CREA UN VIDEOGAME NARRATIVO PARTENDO DA UN BUG LINGUISTICO    di Paolo Vecchione
UDA 9    I colori del benessere: Alimentazione e Movimento    di Laura Vitale
UDA10    Redazione delle tabelle millesimali con IA    di Vincenzo Mattei
UDA 11    Leopardi e l’IA: un laboratorio di lettura aumentata    di Michele Barbarulo


I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice.