-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Kit concorso Accademia Arma dei Carabinieri
Concorso Accademia Carabinieri 2021 - Kit completo
Il kit completo per la preparazione a tutte le fasi del concorso Accademia Carabinieri comprende:
-
Manuale per la preparazione alla prova scritta di preselezione, prova di lingua italiana, prova di lingua inglese
-
Manuale per la preparazione alla prova orale - Storia, Costituzione e cittadinanza italiana, Geografia
-
Manuale per la preparazione alla prova orale - Matematica
In OMAGGIO con il kit software di simulazione per effettuare infinite simulazioni
Consulta le altre pubblicazioni di interesse per le carriere militari.
Clicca sulle copertine in basso per consultare la descrizione di ciascun prodotto e sfogliare le demo
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
Concorso Accademia Carabinieri - Teoria e test per preselezione, prova scritta di lingua italiana e prova di lingua inglese
- EdizioneIII/2021
- N. Pagine816 / B/N
- ISBN9788836223084
- SKU9788836223084
Concorso Accademia Carabinieri - Manuale di Teoria e test
Manuale per la preparazione alla preselezione e alle prove di conoscenza delle lingue italiane e inglese previste dal concorso per l’ammissione all'Accademia dei Carabinieri.
Il libro è diviso in quattro parti:
-
Diventare Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri: la figura dell’Ufficiale dei Carabinieri, ruoli, compiti, prospettive di carriera; come si svolge il concorso, consigli per la tutela all’inidoneità.
-
Prova scritta di preselezione e prova scritta di conoscenza della lingua italiana: Lingua italiana - Matematica (aritmetica, algebra e geometria) - Storia - Geografia - Costituzione e cittadinanza - Attualità - Scienze - Informatica- Logica. Per ciascuna materia, il volume offre una agile sintesi ed evidenzia, nelle rubriche “Occorre Sapere…”, gli argomenti più frequentemente oggetto di domanda. Numerosi questi simili (per argomento e difficoltà) a quelli della banca dati ufficiale permettono di testare il grado di preparazione raggiunto.
-
Prova di conoscenza della lingua inglese: la parte tratta i principali argomenti della grammatica inglese
- Simulazioni di prove d'esame: alcuni questionari (che ripropongono esattamente le stesse caratteristiche delle prove ufficiali) permettono di esercitarsi a superare le prove d'esame.
In omaggio il software online per effettuare infinite simulazioni delle prove di selezione.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi nelle Forze armate e di Polizia
A cura di:
P. Nissolino
Parte I – Diventare Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri
La figura dell’Ufficiale dei Carabinieri: ruoli, compiti, prospettive di carriera
Parte II – La prova di preselezione culturale - Teoria e test
Italiano
Matematica
Storia
Educazione civica
Inglese
Geografia
Attualità
Deduzioni logiche
Informatica
Biologia, Fisica e Chimica
Parte III – Simulazioni d'esame
All’interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente (mediante registrazione al sito) al software online per effettuare infinite simulazioni delle prove di selezione con test analoghi a quelli della banca dati ufficiale.
Consulta in questa sezione:
- Esempio di bando per l’ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie delle Forze Armate
- Appendice bando Accademia Carabinieri
- Come tutelarsi in caso di inidoneità
- Matematica – Approfondimenti
- Storia: Spunti di storia antica e moderna
- La Costituzione della Repubblica italiana
- Educazione civica: Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
- Educazione civica: Flash Cariche politiche
- Logica
- Quiz di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco)
Concorso Accademia Militare Arma dei Carabinieri - Prova orale - Storia, Costituzione e cittadinanza italiana, Geografia
- EdizioneI/2019
- N. Pagine660 / B/N
- ISBN9788893622028
- SKU9788893622028
Manuale per l'ammissione all'Accademia Militare Arma dei Carabinieri - Prova orale - Storia, Costituzione e cittadinanza italiana, Geografia
Il volume si rivolge a coloro che devono prepararsi ai concorsi per l’accesso ai corsi per Ufficiale del ruolo normale dell’Accademia dell’Arma dei Carabinieri. Il testo tratta la fase della prova orale di Storia, Costituzione e cittadinanza italiana, Geografia. Nelle prime pagine, sono fornite indicazioni sulla figura professionale dell’Ufficiale, sulle prove che ciascun concorrente dovrà affrontare partecipando al concorso. Nelle parti successive il testo sviluppa, argomento per argomento, il programma della prova orale per tesi, come previsto dal bando di concorso: nella Parte Seconda, quello della prova orale di Storia; nella Parte Terza, quello della prova orale di Costituzione e cittadinanza italiana; nella Parte Quarta, quello di Geografia.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi nelle Forze armate e di Polizia
A cura di:
Patrizia Nissolino
Parte Prima - Diventare Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri
Capitolo 1 - L’Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri
Parte Seconda - Storia
Capitolo 1 - Dalla Rivoluzione francese alle Rivoluzioni del 1848
Capitolo 2 - L’unificazione politica dell’Italia. Il mondo tra il secolo XIX e il XX
Capitolo 3 - La Prima Guerra mondiale (1914-1918). Il mondo tra le due guerre (1918-1939)
Capitolo 4 - La Seconda Guerra mondiale. La Ricostruzione e la Guerra fredda
Capitolo 5 - Dagli anni Sessanta al nuovo Millennio
Parte Terza - Costituzione e cittadinanza italiana
Capitolo 1 - L’ordinamento giuridico e le fonti del diritto. Lo Stato
Capitolo 2 - La Costituzione italiana
Capitolo 3 - Gli organi dello Stato e le loro funzioni
Capitolo 4 - Le Regioni e gli enti locali
Capitolo 5 - L’ONU e l’Unione europea
Parte Quarta - Geografia
Capitolo 1 - La Terra nell’Universo
Capitolo 2 - L’Italia
Capitolo 3 - Italia politico-economica
Capitolo 4 - L’Europa fisica
Capitolo 5 - Europa politica
Capitolo 6 - I Paesi extraeuropei
All’interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente (mediante registrazione al sito) al software online per effettuare esercitazioni utili per il ripasso delle materie. I servizi web sono disponibili per dodici mesi dall'attivazione.
Concorso Accademia Militare Arma dei Carabinieri - Prova orale - Matematica
- EdizioneI/2019
- N. Pagine314 / B/N
- ISBN9788893622073
- SKU9788893622073
Manuale per l'ammissione all'Accademia Militare Arma dei Carabinieri - Prova orale - Matematica
Il volume si rivolge a coloro che devono prepararsi ai concorsi per l’accesso ai corsi per Ufficiale del ruolo normale dell’Accademia dell’Arma dei Carabinieri. Il testo tratta la fase della prova orale di Matematica. Nelle prime pagine sono fornite indicazioni sulla figura professionale dell’Ufficiale, sulle prove che ciascun concorrente dovrà affrontare partecipando al concorso. Nelle Parte Seconda il volume sviluppa, argomento per argomento, il programma della prova orale per tesi di Matematica, come previsto dal bando di concorso. Il contenuto di questo volume è, quindi, completo e esaustivo per la preparazione alla prova orale di Matematica per l’accesso ai corsi per Ufficiale del ruolo normale dell’Accademia dell’Arma dei Carabinieri.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi nelle Forze armate e di Polizia
A cura di:
Patrizia Nissolino
Parte Prima - Diventare Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri
Capitolo 1 - L'Ufficiale dell'Arma dei Carabinieri
Parte Seconda - Matematica
Capitolo 1 – Insiemi, relazioni e funzioni
Capitolo 2 – Gli insiemi numerici e le operazioni fondamentali
Capitolo 3 – Monomi e polinomi
Capitolo 4 – Radicali
Capitolo 5 – Equazioni algebriche
Capitolo 6 – Disequazioni algebriche
Capitolo 7 – Funzioni esponenziali e logaritmiche
Capitolo 8 – Geometria piana
Capitolo 9 – Geometria analitica
Capitolo 10 – Equazioni e disequazioni: con termini in valore assoluto e parametriche
Capitolo 11 – Goniometria
Capitolo 12 – Trigonometria
All’interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente (mediante registrazione al sito) al software online per effettuare . I servizi web sono disponibili per dodici mesi dall'attivazione.