-
Estensioni Web
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
-
Simulazione studenti
Concorso Marescialli Guardia di Finanza - Teoria e test
Il volume è indirizzato a quanti intendono partecipare al concorso per l’ammissione alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti per la formazione dei Marescialli, indetto dal Comando Generale della Guardia di Finanza. Il testo è articolato in Parti:
Parte Prima – Diventare Maresciallo della Guardia di Finanza
La figura del Maresciallo della Guardia di Finanza, ruoli, compiti, prospettive di carriera; come si svolge il concorso; consigli per la tutela all’inidoneità.
Parte Seconda - Prova preliminare
Tutto il programma d’esame della prova preliminare, consistente in domande dirette ad accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana e in test logico-matematici. Di particolare utilità, la rubrica “Occore Sapere...” evidenzia gli argomenti più frequentemente oggetto di domanda.
Parte Terza - Prova scritta di composizione italiana
Consigli su come impostare e sviluppare un elaborato di italiano, elenco delle tracce assegnate nei concorsi precedenti, tracce sviluppate di storia, attualità e cultura generale.
Parte Quarta - Accertamento dell'idoneità attitudinale
Indicazioni sugli accertamenti psico-fisici e spiegazione dei principali test psico-attitudinali.
All’interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente al software online per effettuare infinite simulazioni della prova preliminare.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi nelle Forze armate e di Polizia
A cura di
Patrizia Nissolino
Parte Prima – Diventare Maresciallo della Guardia di Finanza
Il Maresciallo della Guardia di Finanza
Parte Seconda - Prova preliminare
Sezione I - Lingua italiana
Grammatica
Questionari
Sezione II - Test logico-matematici
Logica
Questionari
Sezione III - Simulazioni
Parte Terza - Prova scritta di composizione italiana
La prova
Parte Quarta - Accertamenti psico-fisici e attitudinali
I test attitudinali
All’interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente (mediante registrazione al sito) al software online per effettuare simulazioni della prova preliminare con test analoghi a quelli della banca dati ufficiale.