- Edizione III/2018
- N. Pagine 208 / 2 colori
- Codice prodotto 7/3
- ISBN 9788893621670
- Disponibile in:
- Edizione II / 2018
- N. Pagine 192 / 2 colori
- Codice prodotto ES1
- ISBN 9788893621649
- Disponibile in:
- Edizione II/2018
- N. Pagine 384 / 2 colori
- Codice prodotto 3/3
- ISBN 9788893621694
- Disponibile in:
- Edizione II/2018
- N. Pagine 352 / 2 colori
- ISBN 9788893621687
- Disponibile in:
- Edizione II/2015
- N. Pagine 336 / 2 colori
- Codice prodotto 6/1
- ISBN 9788865843451
- Disponibile in:
- Edizione I / 2014
- N. Pagine 288 / 2 colori
- Codice prodotto 31
- ISBN 9788865841303
- Disponibile in:
- Edizione I/2015
- N. Pagine 320 / 2 colori
- Codice prodotto 1/6
- ISBN 9788865841310
- Disponibile in:
- Edizione I / 2010
- N. Pagine 232 / 2 colori
- Codice prodotto 8/1
- ISBN 9788879595780
- Disponibile in:
- Edizione I/2014
- N. Pagine 312 / 2 colori
- Codice prodotto 1/7
- ISBN 9788865840559
- Disponibile in:
- Edizione I / 2010
- N. Pagine 168 / 2 colori
- Codice prodotto 8/3
- ISBN 9788879595315
- Disponibile in:
- Edizione I / 2010
- N. Pagine 224 / 2 colori
- Codice prodotto 5/1
- ISBN 9788879595889
- Disponibile in:
- Edizione I / 2010
- N. Pagine 200 / 2 colori
- Codice prodotto 8/2
- ISBN 9788879595797
- Disponibile in:
- Edizione I / 2011
- N. Pagine 256 / 2 colori
- Codice prodotto 3/1
- ISBN 9788865840924
- Disponibile in:
- Edizione I/2011
- N. Pagine 240 / 2 colori
- Codice prodotto 6/4
- ISBN 9788865841204
- Disponibile in:
- Edizione II/2024
- N. Pagine 328 / B/N
- Codice prodotto 2/3
- ISBN 9791256022540
- Disponibile in:
Filosofia 3
Dall'Idealismo all'Esistenzialismo
Un quadro agile ed esauriente della storia della filosofia degli ultimi due secoli. Il pensiero dei principali interpreti che ne hanno segnato lo sviluppo viene ricostruito esponendone i nuclei concettuali più significativi e approfondendone le opere più importanti.
L'analisi del testo - Il saggio breve - L'articolo di giornale
Tracce svolte, guida alla stesura, consigli di scrittura
Una guida pratica alla prima prova dell'esame di Stato, all'analisi di testi letterari in prosa e in poesia, alla realizzazione di un saggio breve e un articolo di giornale.
Grammatica greca
Enrico Renna
Compendio di grammatica del greco antico: le regole fonetiche, le declinazioni, gli aggettivi, i pronomi, i numerali, i verbi e le coniugazioni, i repertori alfabetici dei principali verbi greci.
Grammatica latina
Olimpia Rescigno
Articolato in tre parti, secondo la consueta suddivisione della materia in fonetica, morfologia e sintassi, il volume costituisce una guida completa e di facile consultazione per orientarsi nelle complesse strutture grammaticali della lingua latina.
Storia 1
Dalla Preistoria alla caduta dell'Impero romano
Il volume descrive gli eventi, i fatti e i protagonisti di un lungo periodo della storia dell'umanità: dalle origini del mondo al dissolvimento dell'Impero romano d'Occidente.
Storia del giornalismo
Germana Grasso
La storia del giornalismo dalla metà del Quattrocento ai giorni nostri. Oggetto d’analisi non è solo l'evoluzione tecnologica ma anche il complesso rapporto tra informazione e poteri politici, economici e finanziari.
La Divina Commedia - Inferno
Alessandra d'Aragona
Una guida alla lettura dell'Inferno articolata in parti: vita di Dante, struttura e contenuti della Commedia, sintesi, parafrasi e commento dei 34 canti, ciascuno dei quali viene illustrato da un punto di vista narrativo e commentato da un punto di vista critico.
Storia dell'arte 1
Dalla Preistoria al Medioevo
Un panorama completo della storia dell'arte dal Paleolitico al Medioevo, un itinerario articolato che dà conto delle espressioni artistiche e dei contesti storici, sociali e culturali in cui sono maturate.
La Divina Commedia - Purgatorio
Sisto Peluso, Angelo Porcaro
Compendio del Purgatorio dantesco, i cui canti vengono spiegati con un linguaggio immediato e approfonditi nell'analisi critica.
Storia dell'arte 3
Dal Neoclassicismo al Postmoderno
Una panoramica chiara e immediata per districarsi agevolmente tra date, opere e autori che hanno segnato le complesse vicende artistiche degli ultimi due secoli della nostra civiltà.
Littérature Française 1
Des origines au Siècle des Lumières
Interamente redatto in lingua francese, il volume si propone di ripercorrere in modo chiaro e lineare correnti, generi e autori della storia della letteratura francese dalle origini al Secolo dei Lumi.
Storia dell'arte 2
Dal Rinascimento al Rococò
Una panoramica agile ma puntuale della storia dell'arte dai primi decenni del Quattrocento alla prima metà del Settecento, un percorso che racconta le imprese artistiche inquadrandole nei contesti storici, sociali e culturali che le hanno generate.
Letteratura greca 1
Dalle origini all'età classica
Il volume ripercorre la storia della letteratura greca dalle origini fino al momento del suo massimo splendore: l'età classica.
La questione mediorientale
Dall'apertura del canale di Suez ai giorni nostri
Gli eventi che in un secolo e mezzo hanno scandito la storia del Medio Oriente vengono ripercorsi per offrire al lettore una sintesi ragionata e puntuale delle vicende belliche, politiche ed economiche.
Ipse dixit - Aforismi e detti latini commentati
Giulio Coppola - Marco Vitelli
Una raccolta di massime in lingua latina, da utilizzare in ogni circostanza per migliorare la conoscenza scritta e parlata della lingua che è parte del nostro DNA culturale.
- Pagina Precedente
- Pagina 1
- Attualmente stai leggendo la pagina 2
- Pagina 3
- Pagina Successivo