Manuale di Chimica e Propedeuitca Biochimica per il semestre filtro di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

F.A. Bettleheim
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Manuale di Chimica e Propedeutica Biochimica per il semestre filtro

F.A. Bettleheim
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Chimica e Propedeutica Biochimica per il semestre filtro

Il "semestre filtro" è un nuovo sistema di accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, che sostituisce il tradizionale test d'ingresso con un primo semestre aperto a tutti, durante il quale gli studenti sostengono esami su tre materie scientifiche fondamentali:

  • Chimica e propedeutica biochimica

  • Fisica

  • Biologia

L’opera affronta tutti gli argomenti previsti dal nuovo syllabus della disciplina, una revisione del programma di insegnamento nell’ambito della riforma delle modalità di accesso ai corsi  di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Il manuale risponde puntualmente alle nuove esigenze didattiche e contenutistiche previste e costituisce uno strumento di indispensabile supporto per gli studenti che devono preparare l’esame 
di Chimica e Propedeutica Biochimica durante il semestre filtro.

Questo manuale, che integra i concetti base di Chimica Generale, Chimica Organica e Propedeutica Biochimica, è progettato per studenti con preparazione iniziale limitata e accompagna progressivamente l’apprendimento fino ai contenuti più  avanzati, in linea con gli obiettivi delle scienze biomediche.

 

Punti di forza del manuale

  • Approccio integrato e progressivo: dai concetti fondamentali alla biochimica, in un percorso coerente e graduale.

  • Contenuti aggiornati: nuovi esempi e approfondimenti  su tematiche cliniche e molecolari rilevanti.

  • Supporto all’apprendimento: strategie di risoluzione, box “Come fare”, riepiloghi delle reazioni, glossario, problemi graduati e soluzioni.

  • Collegamenti con la Chimica: applicazioni reali e interdisciplinari dei concetti trattati.

  • Risorse digitali integrate: QR code per contenuti online 
    supplementari.

  • Iconografia: modelli molecolari, diagrammi e illustrazioni didattiche ad alta efficacia.

  • Novità: rispetto alla precedente edizione sono stati inseriti 3 nuovi capitoli su: equilibrio, cinetica e termodinamica, e spostati online gli argomenti non presenti nel 
    nuovo syllabus

 

Gli omaggi inclusi nel manuale

Versione ebook per studiare dove e quando vuoi: gli stessi contenuti del manuale cartaceo in formato digitale per uno studio adatto a tutte le esigenze

 

___________________

Accesso gratuito alla versione premium dell’App Exam Manager, che comprende un vastissimo database di quesiti a risposta multipla per effettuare esercitazioni  sull’intero programma o su argomenti specifici

 

 

Frederick A. Bettelheim, William H. Brown, Mary K. Campbell, Shawn O. Farrell, Omar J. Torres

Revisione a cura di:

Maria Luisa Balestrieri

Edizione italiana a cura di:

Mariarita Bertoldi, Università degli studi di Verona

Daniela Capello, Università degli studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"

Nunzia D'Onofrio, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli

Fabrizio Dal Piaz, Università degli studi di Salerno

Gianluca Damonte, Università degli Studi di Genova

Francesca Di Gaudio, Università degli studi di Palermo

Elena Ferrari, Università degli studi di Parma

Federica Iavarone, Università Cattolica del Sacro Cuore

Annalisa Lamberti, Università degli studi di Napoli Federico II

Vincenzo Giuseppe Nicoletti, Università di Catania

Giuseppe Paglia, Università degli studi di Milano-Bicocca

Giampiero Pietrocola, Università di Pavia

Chiara Schiraldi, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli

Carlo Travaglini Allocatelli, Sapienza Università di Roma

Simona Viglio, Università di Pavia 

Chimica generale
1. Materia, energia e sistemi di misura
2. Struttura dell’atomo e tavola periodica 
degli elementi
3. I legami chimici e molecolari
4. Reazioni chimiche
5. Stati di aggregazione della materia
6. Miscele, soluzioni e proprietà colligative
7. Cinetica chimica
8. Equilibrio chimico
9. Principi di termodinamica
10. Acidi, basi, sali e pH. Soluzioni tampone
11. Reazioni di ossido-riduzione ed elettro- chimica
12. Chimica nucleare


Chimica organica
13. Proprietà del carbonio e reattività dei composti carboniosi
14. Idrocarburi: alcani e cicloalcani
15. Idrocarburi: alcheni e alchini
16. Alogenuri alchilici
17. Idrocarburi aromatici e derivati
18. Stereoisomeria e configurazione mole- colare
19. Alcoli, eteri, tioli e tioeteri
20. Ammine
21. Aldeidi e chetoni
22. Acidi carbossilici
23. Alogenuri acilici, anidridi degli acidi car- bossilici, esteri, ammidi e acil fosfati


Biochimica
24. Carboidrati
25. Lipidi
26. Amminoacidi e proteine
27. Nucleotidi, acidi nucleici ed ereditarietà
28 Enzimi
29 La comunicazione chimica: ormoni e neurotrasmettitori


Appendici
Risposte ai Problemi
Glossario
Indice analitico

Gli omaggi inclusi nel manuale

Versione ebook per studiare dove e quando vuoi: gli stessi contenuti del manuale cartaceo in formato digitale per uno studio adatto a tutte le esigenze

 

___________________

Accesso gratuito alla versione premium dell’App Exam Manager, che comprende un vastissimo database di quesiti a risposta multipla per effettuare esercitazioni  sull’intero programma o su argomenti specifici.