- 
                          Sconto
- 
                          Spedizione Gratuita
Fondamenti di Chimica per le Tecnologie
L’opera è stata ideata in modo originale, per dare una visione unitaria e coerente della materia, mettendo in evidenza tutti gli aspetti della chimica che stanno alla base delle tecnologie e dell’ingegneria. 
La presenza di approfondimenti, esempi ed esercizi svolti permette, senza appesantire la trattazione generale, di sviluppare alcuni contenuti, acquisirli in modo autonomo e di apprenderne l’applicazione.
Si sono affrontati in modo organico, sequenziale e chiaro tutti gli aspetti fondamentali della chimica per fornire un testo comprensivo e versatile, adattabile a qualsiasi programma affrontato dal docente.
La nuova Edizione è stata completamente rivista, aggiornata e snellita con lo spostamento nella versione e-book dei Capitoli 26 e 27, riguardanti la chimica inorganica.
Consulta le altre pubblicazioni Edises di Chimica.
Il testo è arricchito da servizi e contenuti di approfondimento con la nuova versione mista manuale + ebook in omaggio: scopri la promozione
A cura di:
Roberta Bertani, Università degli Studi di Padova
Monica Dettin, Università degli Studi di Padova
Mirto Mozzon, Università degli Studi di Padova
Paolo Sgarbossa, Università degli Studi di Padova
1. Introduzione 
2. La materia e la sua struttura 
3. La meccanica quantistica - L’equazione di Schröedinger 
4. La struttura elettronica degli atomi e le proprietà periodiche 
5. Il legame chimico - Proprietà generali e legame ionico 
6. Il legame covalente 
7. Il legame metallico e i legami deboli 
8. Unità di massa atomica, mole, formule chimiche e nomenclatura in chimica inorganica 
9. Le reazioni chimiche: classificazione, bilanciamento e calcoli stechiometrici 
10. Gli stati di aggregazione della materia: lo stato gassoso 
11. Gli stati di aggregazione della materia: lo stato liquido 
12. Gli stati di aggregazione della materia: lo stato solido 
13. Le soluzioni liquide
14. Termodinamica chimica: le funzioni di stato energia interna ed entalpia 
15. Termodinamica chimica: le funzioni di stato entropia ed energia libera di Gibbs
16. L’equilibrio chimico: equilibrio in fase gassosa 
17. L’equilibrio chimico: equilibrio in soluzione acquosa 
18. Equilibri tra fasi diverse: sistemi ad un componente 
19. Equilibri tra fasi diverse: sistemi a due componenti 
20. L’elettrochimica: produzione di energia elettrica da processi spontanei 
21. L’elettrochimica: utilizzare energia elettrica per fare avvenire un processo non spontaneo 
22. L’elettrochimica applicata 
23. La cinetica chimica 
24. La chimica nucleare 
25. La chimica organica 
26. La chimica inorganica: blocchi s e p (solo in ebook) 
27. La chimica inorganica: blocchi d ed f (solo in ebook)
Appendice e indice
L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui:
- Ebook: versione digitale del testo in formato epub, standard dinamico che organizza il flusso di testo in base al dispositivo sul quale viene visualizzato. Fruibile mediante l’applicazione gratuita BookShelf, consente una visualizzazione ottimale su lettori e-reader, tablet, smartphone, iphone, desktop, Android, Apple e Kindle Fire. Sono qui forniti in lingua originale sotto forma di appendice gli svolgimenti dei problemi con numero pari e dei problemi impegnativi.
- Software di simulazione: un vastissimo database di quesiti a risposta multipla per effettuare esercitazioni sull’intero programma o su argomenti specifici
- I Capitoli 26 e 27 sono disponibili nella versione ebook.
L'accesso al materiale gratuito è consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio
Per docenti
I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricarne le immagini in formato ppt per la creazione di slide e presentazioni d'aula.
 
 
    
 
     
                             
                            