Velotta - Principi di Fisica

basato su Principi di Fisica di Ezio Ragozzino

R. Velotta

Principi di Fisica

basato su Principi di Fisica di Ezio Ragozzino

R. Velotta
€ 45,00 Special Price € 42,75
Disponibilità immediata
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Contiene codice per accedere a: 

  • versione e-book
  • contenuti extra e servizi riservati. 

Scopri tutti i dettagli nella sezione "Estensioni Web" ↓

Principi di Fisica

Testo basato su Principi di Fisica di Ezio Ragozzino rivolto agli studenti dei corsi di laurea che prevedono un insegnamento unico della Fisica.

Caratterizzano il testo l’uso di un linguaggio semplice ma rigoroso, l’attenzione alla gradualità nell’introduzione del formalismo matematico e l’organizzazione chiara degli argomenti.

Rispetto al testo d’origine, la presentazione di alcuni concetti è stata rivisitata e sono stati inseriti esempi e applicazioni più aderenti alla realtà attuale. La trattazione della cinematica è stata riorganizzata, distinguendo in due capitoli separati il moto in una dimensione e il moto in tre dimensioni. L'estensione dei capitoli è stata ridotta, mantenendone l’organizzazione originale.

Punti di forza

  • Esempi svolti: collocati all’interno dei capitoli, guidano lo studente nella risoluzione dei problemi con un approccio graduale e strutturato.
  • Domande di verifica: poste alla fine di ciascun capitolo, stimolano la riflessione e consolidano la comprensione degli argomenti trattati.
  • Esercizi: un’ampia gamma di quesiti, fra loro ben diversificati per tipologia e grado di difficoltà, presenti alla fine di ciascun capitolo.
  • Soluzioni esplicite degli esercizi contrassegnati con un asterisco: riportate in Appendice, forniscono allo studente un valido aiuto per la comprensione dei concetti fisici e per la corretta conversione ed adozione delle unità di misura e gli indicano un metodo per la risoluzione dei quesiti.

Consulta le altre pubblicazioni EdiSES Università di Fisica generale per corso unico

Il testo si arricchisce di nuovi servizi e contenuti di approfondimento con la versione mista manuale + ebook in omaggio: scopri la promozione

Autori

Roberta Arcidiacono Università degli Studi del Piemonte Orientale
Bartolomeo Della Ventura Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Martino Gagliardi Università degli Studi di Torino
Elena Geraci Università degli Studi di Catania
Giovanni Mettivier Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Marco Miceli Università degli Studi di Palermo
Pier Giorgio Prada Moroni Università degli Studi di Pisa
Sabina Tangaro Università degli Studi di Bari
Raffaele Velotta Università degli Studi di Napoli “Federico II”

 

Coordinatore

Raffaele Velotta Università degli Studi di Napoli “Federico II”

1. Grandezze fisiche

2. Vettori

3. Cinematica in una dimensione

4. Cinematica in tre dimensioni

5. Dinamica del punto materiale

6. Dinamica dei sistemi

7. Lavoro ed energia

8. Liquidi

9. Viscosità nei liquidi reali

10. Fenomeni di superficie nei liquidi

11. Diffusione

12. Gas e teoria cinetica

13. Calore ed energia interna

14. Secondo principio della termodinamica

15. Fenomeni elettrici

16. Corrente elettrica

17. Campo magnetico

18. Induzione elettromagnetica

19. Onde elettromagnetiche

20. Lenti e microscopio

21. Radiazioni ionizzanti

22. Suono

Appendici

Indice analitico

L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui: 

  • Ebookversione digitale del testo in formato epub, standard dinamico che organizza il flusso di testo in base al dispositivo sul quale viene visualizzato. Fruibile mediante l’applicazione gratuita BookShelf, consente una visualizzazione ottimale su lettori e-reader, tablet, smartphone, iphone, desktop, Android, Apple e Kindle Fire
  • Software di simulazione: un vastissimo database di quesiti a risposta multipla per effettuare esercitazioni sull’intero programma o su argomenti specifici.
  • Materiale didattico: soluzioni esplicite ragionate degli esercizi di fine capitolo contrassegnati con un asterisco.
 
Per accedere al materiale didattico è sufficiente registrarsi al sito utilizzando il codice personale che trovi all'interno del testo e seguire la procedura indicata nel volume. L'accesso al materiale gratuito è consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio.

Per docenti

I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricarne le immagini in formato ppt per la creazione di slide e presentazioni d'aula.

In alternativa

Principi di Fisica
R.A. Serway, J. W. Jewett Jr
Fondamenti di Fisica di Serway-Jewett
R. A. Serway - J. W. Jewett Jr.