Principi di fisiologia e biofisica della cellula - Vol. II

Taglietti - Casella
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Principi di fisiologia e biofisica della cellula - Vol. II

Taglietti - Casella
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 25,00 Special Price € 23,75
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Volume II di Fisiologia e Biofisica della Cellula

La membrana plasmatica è l'unica parte della cellula che si trovi in diretto contatto con il mezzo extracellulare, perciò attraverso di essa avviene ogni scambio (di materia, di energia e di informazione) con l'ambiente esterno.

Riferendoci agli scambi di materia, il passaggio di sostanze dall'esterno all'interno della cellula e viceversa è uno dei processi più delicati e selettivi che si verificano nella membrana plasmatica. Si vedrà che la velocità con cui una sostanza può attraversare la membrana plasmatica dipende dalla "permeabilità" che questa presenta nei suoi confronti; la membrana infatti costituisce una "barriera" che può essere superata solo con particolari modalità dalle molecole e dagli ioni che debbono attraversarla.

A cura di:
Prof. Vanni Taglietti 
Prof. Cesare Casella

4. Transito delle sostanze nella membrana cellulare
I trasporti transmembranari
Scambi tramite proteine transmembranarie
I trasporti "mediati"
Scambi attraverso membrane multicellulari

5. Flussi ionici e potenziali transmembranari
Il potenziale di membrana
La membrana ed i segnali elettrici
I potenziali d'azione
Genesi ionica dei potenziali d'azione
La molecola dei canali ionici
I modelli più recenti delle proteine-canale

Appendici al cap. 5

6. La trasduzione dei segnali chimici
I recettori chimici
Le "vie" dei secondi messaggeri
L'attivazione delle proteine-segnale
Il calcio intracellulare
La "rete" di comunicazione intracellulare