€ 24,00
Special Price
€ 22,80
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Management per la nuova sanità
A cura di:
Sandro Spinsanti Istituto Giano per le Medical Humanities e il management in sanità
Sezione I Nuovi orizzonti per la Sanità Italiana
1. Riferimenti per il rinnovamento del Servizio sanitario nazionale
2. L'evoluzione dei sistemi sanitari in Italia
3. L'accreditamento delle strutture ospedaliere e il rapporto "pubblico-privato"
4. Il nuovo sistema di finanziamento della sanità: le ricadute sulle aziende sanitarie e sugli operativi
Sezione II L'efficienza economica
5. Economia ed etica per la gestione manageriale della sanità
6. Servizio sanitario nazionale e Fondo regionale: criteri di ripartizione
7. Budgeting nelle assistenziali ospedaliere
8. Il pagamento a prestazione
9. La contabilità analitica
Sezione III L'organizzazione del lavoro
10. Il "buon" ospedale: modelli di qualità in prospettiva storica
11. La ridefinizione del contesto organizzativo e le nuove competenze dello specialista ospedaliero
12. Organizzazione sanitaria e contenimento dei costi
13. L'analisi dei carichi di lavoro assistenziali in sanità
Sezione IV Qualità, soddisfazione ed etica
14. Stagioni dell'etica e modelli di qualità in medicina
15. Il dibattito sulla qualità in ambito sanitario
16. La qualità valutata dall'operatore
17. La cultura del "consenso informato" e i nuovi rapporti medico-paziente
18. La valutazione della qualità da parte dell'utente e la sua soddisfazione
1. Riferimenti per il rinnovamento del Servizio sanitario nazionale
2. L'evoluzione dei sistemi sanitari in Italia
3. L'accreditamento delle strutture ospedaliere e il rapporto "pubblico-privato"
4. Il nuovo sistema di finanziamento della sanità: le ricadute sulle aziende sanitarie e sugli operativi
Sezione II L'efficienza economica
5. Economia ed etica per la gestione manageriale della sanità
6. Servizio sanitario nazionale e Fondo regionale: criteri di ripartizione
7. Budgeting nelle assistenziali ospedaliere
8. Il pagamento a prestazione
9. La contabilità analitica
Sezione III L'organizzazione del lavoro
10. Il "buon" ospedale: modelli di qualità in prospettiva storica
11. La ridefinizione del contesto organizzativo e le nuove competenze dello specialista ospedaliero
12. Organizzazione sanitaria e contenimento dei costi
13. L'analisi dei carichi di lavoro assistenziali in sanità
Sezione IV Qualità, soddisfazione ed etica
14. Stagioni dell'etica e modelli di qualità in medicina
15. Il dibattito sulla qualità in ambito sanitario
16. La qualità valutata dall'operatore
17. La cultura del "consenso informato" e i nuovi rapporti medico-paziente
18. La valutazione della qualità da parte dell'utente e la sua soddisfazione