Genomi 3

T. A. Brown

Genomi 3

T. A. Brown
€ 39,00 Special Price € 37,05
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita
 Genomi 4
È disponibile una versione più recente di questo volume
Genomi 4
€ 49,00 Special Price € 46,55
Genomi 3 è considerato da molti come il testo di biologia molecolare più aggiornato attualmente in commercio. Questa terza edizione, ampliata e riorganizzata allo scopo di soddisfare le esigenze di docenti e studenti, comprende:

- Tre nuovi capitoli sull'anatomia dei genomi inclusa la parte che riguarda l'era post-genomica
- Un nuovo capitolo sulle più innovative tecnologie utilizzate nello studio di trascrittomi e proteomi
- Un nuovo capitolo sulla ricombinazione che descrive i processi molecolari alla base dell'evoluzione dei genomi
- Esercizi e domande a risposta multipla, alla fine di ogni capitolo, per aiutare nella comprensione facilitare l'assimilazione dei contenuti
- Figure rappresentate nel modo più chiaro possibile e riquadri utilizzati esclusivamente per descrivere le tecniche, cosicchè il testo nell'insieme risulti meno frammentario e più discorsivo.
Edizione italiana a cura di:
Prof. Paolo Costantino, Università di Roma "La Sapienza"
Parte 1 - Studio dei genomi
  1. Genomi, trascrittomi e proteomi
  2. Studiare il DNA
  3. La mappatura dei genomi
  4. Il sequenziamento dei genomi
  5. Come interpretare una sequenza genomica
  6. Comprendere il funzionamento dei genomi

Parte 2 - Anatomia dei genomi
  7. Genoma nucleare eucariotico
  8. Genomi dei procarioti e degli organelli eucariotici
  9. Genomi virali ed elementi genetici mobili

Parte 3 - Funzionamento dei genomi
10. Come si accede al genoma
11. Assemblaggio del complesso di inizio della trascrizione
12. Sintesi e maturazione dell'RNA
13. Sintesi e maturazione del proteoma
14. Regolazione dell'attività del genoma

Parte 4 - Replicazione ed evoluzione dei genomi
15. Replicazione del genoma
16. Mutazione e riparazione del DNA
17. Ricombinazione
18. Evoluzione dei genomi
19. Filogenetica molecolare

Docenti

Previa registrazione al sito EdiSES i docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare le immagini del testo in formato Powerpoint o Gif per la creazione di presentazioni. In alternativa è possibile richiedere un CD-ROM.

 

Se non sei ancora registrato clicca qui per farlo ora.