L'eserciziario fornisce agli studenti, insieme ad una sintetica revisione dei concetti fondamentali, la soluzione ragionata di una serie di problemi che potrebbero presentarsi in sede d'esame. Grande attenzione è data alla chiarificazione di punti particolarmente ostici, allo scopo di favorire l'adozione di metodi alternativi per la risoluzione dei problemi.
Punti di forza Note Un sommario dei concetti importanti, delle nuove grandezze fisiche appena introdotte e delle regole che governano il loro comportamento. Equazioni e concetti Una rassegna del capitolo, che sottolinea importanti concetti e descrive importanti equazioni e formalismi. Suggerimenti, espedienti e strategie Suggerimenti e strategie per risolvere tipici problemi che lo studente incontrerà spesso durante lo studio. In alcuni casi, i suggerimenti riguardano gli espedienti matematici che sono necessari per l'analisi dei problemi. Elenco di controllo Un elenco di argomenti e di tecniche che lo studente dovrebbe saper padroneggiare. Domande concettuali Si suggeriscono le risposte a una serie di domande concettuali. Problemi Si forniscono le soluzioni per una serie di problemi rappresentativi scelti allo scopo di illustrare i concetti più importanti di ciascun capitolo. Appendici In appendice sono presenti un elenco di alcune costanti fisiche ed alcuni fattori di conversione.
Destinatari
Studenti dei vari corsi di laurea che si apprestano a sostenere l'esame di Fisica.
Edizione italiana a cura di
Rocco Romano - Università degli Studi di Salerno
Rosario Esposito - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
1. Introduzione e vettori 2. Moto in una dimensione 3. Moto in due dimensioni 4. Le leggi del moto 5. Altre applicazioni delle leggi di Newton 6. Energia e trasferimento di energia 7. Energia potenziale 8. Quantità di moto e urti 9. Relatività 10. Moto rotazionale 11. La gravità, le orbite planetarie e l'atomo di idrogeno 12. Moto oscillatorio 13. Onde meccaniche 14. Sovrapposizione e onde stazionarie 15. Meccanica dei fluidi 16. Temperatura e teoria cinetica dei gas 17. Energia nelle trasformazioni termodinamiche: il primo principio della termodinamica 18. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica 19. Forze elettriche e campi elettrici 20. Potenziale elettrico e capacità 21. Corrente e circuiti a corrente continua 22. Forze e campi magnetici 23. Legge di Faraday e induttanza 24. Onde elettromagnetiche 25. Riflessione e rifrazione della luce 26. Formazione dell'immagine da specchi e lenti 27. Ottica ondulatoria 28. Fisica quantistica 29. Fisica atomica 30. Fisica nucleare 31. Fisica delle particelle Appendici
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.