![[EBOOK] Discipline musicali](https://cdn.edises.it/media/catalog/product/cache/cfbd36b65339f925b0181772ac9777d4/e/b/ebbok-discipline-musicali2020.jpg)
TFA Discipline musicali
Per l'abilitazione all'insegnamento per l'ammissione al Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per le classi:
- Educazione musicale nella scuola di I grado
- Educazione musicale negli istituti di II grado
Il testo punta ad una trattazione rigorosa ma essenziale, funzionale ad una rapida revisione delle conoscenze pregresse e può essere utilmente affiancato dagli eserciziari della stessa collana.
Il volume è strutturato in tre parti. La prima parte è dedicata agli aspetti metodologici e didattici, dalle origini della disciplina alle metodologie di insegnamento e alle nuove frontiere della didattica della musica. La seconda parte è dedicata alla storia della musica, e ripercorre il quadro storico della disciplina dalla Grecia antica al Novecento e a lineamenti del cinema sonoro e vari generi musicali. La terza parte è infine dedicata alle competenze didattiche e ulteriori spunti operativi. Il volume si conclude con una appendice normativa e con le ultime Linee guida relative alle iniziative "volte alla diffusione della cultura e della pratica musicale" nella scuola primaria.
Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dal sito edises mediante il codice contenuto all'interno del volume.Il software consente di effettuare simulazioni di verifica delle conoscenze acquisite.
Le istruzioni per accedere al software sono contenute all'interno del volume.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume cartaceo.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai TFA - Tirocinio Formativo Attivo
A cura di:
Claudia De Simone, Antonio Fraioli, Luca Gambellini, Carmelo Luca Sambataro, Cristiano Serino, Emiliano Barbuto.
PARTE PRIMA - LA MUSICA NELLA SCUOLA
1. L’insegnamento della musica nel primo e nel secondo ciclo d’istruzione
2. Classe di concorso A077: strumento musicale nella scuola secondaria di I grado
3. Lineamenti di psicopedagogia e didattica della musica
4. Le nuove frontiere della didattica
PARTE SECONDA - STORIA DELLA MUSICA
1. La musica nella Grecia antica
2. Il Medioevo
3. Il Quattrocento e il Cinquecento
4. Il Seicento
5. Il Settecento
6. L’Ottocento
7. Il Novecento storico
8. Lineamenti di storia del cinema sonoro
9. I generi musicali
PARTE TERZA - COMPETENZE DIDATTICHE E SPUNTI OPERATIVI
1. Composizione e armonizzazione di un canto
2. Elementi di direzione di coro
3. La musica d’insieme nella scuola media a indirizzo musicale
4. Guida alle trascrizioni per ensemble misti
5. Cinema, musica ed età evolutiva: dall’ascolto alla musica d’insieme
6. In classe di strumento: imparare divertendosi
7. Costruiamo un’orchestra: dalla partitura alla esecuzione
8. Gli strumenti musicali
9. Educare all’ascolto: Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns
10. Acustica: aspetti fisici e musicali
Appendice normativa
Bibliografia e sitografia
Linee guida sulla pratica musicale nella scuola primaria
Il volume è completato da un software di simulazione accessibile dall'area riservata che si attiva mediante registrazione al sito.
Tutte le informazioni su acquisto e modalità di utilizzo dei tuoi ebook nella nostra guida.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook di concorsi e varia guarda questo videotutorial