€ 35,00
Special Price
€ 33,25
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
La finalità di questo Compendio, essenzialmente didattica, è volta a fornire una conoscenza dei fondamenti delle metodologie biotecnologiche e delle applicazioni nello sviluppo, su vasta scala, di nuovi farmaci, caratterizzati da efficacia, purezza e sicurezza di impiego maggiori rispetto a quelle dei farmaci tradizionali. La struttura di compendio consente di raccogliere, in un unico volume, i presupposti, le potenzialità e le applicazioni, nel campo dell'industria farmaceutica delle tecnologie innovative che utilizzano organismi viventi, o loro componenti, per l'ottenimento di prodotti terapeuticamente utili.
Le nozioni di base delle moderne biotecnologie serviranno a potenziare nello studente le abilità relative all'eziologia e alla biochimica delle malattie, competenze fondamentali per lo sviluppo e il miglioramento del sistema di produzione di nuovi farmaci e di nuove terapie, collegati ai progressi delle biotecnologie applicate.
Il testo, indirizzato ai Corsi di Laurea in discipline biologico-scientifiche e mediche, offrendo una visione di insieme delle biotecnologie innovative applicate al processo di sviluppo farmaceutico ed industriale, potrà essere particolarmente utile agli studenti dei Corsi di Laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche, in Farmacia, in Biotecnologie Farmaceutiche e affini.
Le nozioni di base delle moderne biotecnologie serviranno a potenziare nello studente le abilità relative all'eziologia e alla biochimica delle malattie, competenze fondamentali per lo sviluppo e il miglioramento del sistema di produzione di nuovi farmaci e di nuove terapie, collegati ai progressi delle biotecnologie applicate.
Il testo, indirizzato ai Corsi di Laurea in discipline biologico-scientifiche e mediche, offrendo una visione di insieme delle biotecnologie innovative applicate al processo di sviluppo farmaceutico ed industriale, potrà essere particolarmente utile agli studenti dei Corsi di Laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche, in Farmacia, in Biotecnologie Farmaceutiche e affini.
A cura di:
Maria Lusa Calabrò - Università degli studi di Messina
Parte I - Le biotecnologie farmaceutiche: principi e tecniche di produzione
1. Fasi dello sviluppo dei processi biotecnologici e delle bioimprese
2. I sistemi biologici di base delle biotecnologie
3. La tecnologia del DNA ricombinante
4. Ottenimento del gene da clonare: le fonti del DNA
5. Tecniche di sequenziamento del DNA
6. Produzione su larga scala di proteine ricombinanti: la bioindustria nel settore farmaceutico
7. Tecniche di analisi e purificazione di macromolecole biologiche
Parte II - Applicazioni delle biotecnologie innovative nell'industria farmaceutica: sviluppo di nuovi farmaci e prodotti farmaceutici biotecnologici commerciali
8. Ormoni polipeptidici
9. Citochine
10. Proteine del sangue
11. Enzimi con proprietà terapeutiche
12. Vaccini
13. Anticorpi monoclonali
Parte III - Altre applicazioni delle biotecnologie innovative in campo farmaceutico basate su animali manipolati geneticamente
14. Animali transgenici
1. Fasi dello sviluppo dei processi biotecnologici e delle bioimprese
2. I sistemi biologici di base delle biotecnologie
3. La tecnologia del DNA ricombinante
4. Ottenimento del gene da clonare: le fonti del DNA
5. Tecniche di sequenziamento del DNA
6. Produzione su larga scala di proteine ricombinanti: la bioindustria nel settore farmaceutico
7. Tecniche di analisi e purificazione di macromolecole biologiche
Parte II - Applicazioni delle biotecnologie innovative nell'industria farmaceutica: sviluppo di nuovi farmaci e prodotti farmaceutici biotecnologici commerciali
8. Ormoni polipeptidici
9. Citochine
10. Proteine del sangue
11. Enzimi con proprietà terapeutiche
12. Vaccini
13. Anticorpi monoclonali
Parte III - Altre applicazioni delle biotecnologie innovative in campo farmaceutico basate su animali manipolati geneticamente
14. Animali transgenici
Docenti
Previa registrazione al sito EdiSES i docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare le immagini del testo in formato Powerpoint o Gif per la creazione di presentazioni. In alternativa è possibile richiedere un CD-ROM.
Se non sei ancora registrato clicca qui per farlo ora.