Relazioni tra derivate parziali di grandezze termodinamiche

Teoria e problemi svolti

M. Bestetti
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Relazioni tra derivate parziali di grandezze termodinamiche

Teoria e problemi svolti

M. Bestetti
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 17,00 Special Price € 16,15
  1. 5% di sconto
    Sconto

Relazioni tra derivate parziali di grandezze termodinamiche

Questo testo è uno strumento essenziale per l’apprendimento della termodinamica, con un focus particolare sulle relazioni tra le derivate parziali delle grandezze termodinamiche. Le variabili di stato analizzate includono pressione, volume e temperatura.

Il metodo didattico si basa sul differenziale dell’energia interna e sulle definizioni di entalpia, energia libera ed entalpia libera, da cui vengono derivate tutte le altre relazioni.

Inoltre, il libro propone numerosi problemi completamente svolti, alcuni dei quali corredati di commenti esplicativi.

L'approccio utilizzato si concentra sulla scomposizione e ricomposizione delle formule, applicando poche e semplici regole dell’analisi matematica.

 

Consulta le altre pubblicazioni di EdiSES Università di Fisica

Massimiliano Bestetti

Politecnico di Milano

1. Elementi di analisi matematica sull’uso delle derivate parziali in termodinamica
2. Dimostrazione geometrica delle relazioni di Maxwell
3. Problemi svolti