Fondamenti di chimica

Ralph A. Burns
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Fondamenti di chimica

Ralph A. Burns
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 50,00 Special Price € 47,50
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita
"Questo testo è rivolto in particolar modo a studenti con scarsa o nessuna preparazione in chimica e si adatta a tutti quei corsi di laurea che prevedano un unico insegnamento di chimica annuale. Per aiutare gli studenti a raggiungere un buon livello di comprensione, questo testo tiene conto delle loro esigenze. Enfatizza l'apprendimento in piccoli passaggi, fornisce problemi in coppia, enfatizza il metodo scientifico, enfatizza il linguaggio della chimica, fornisce connessioni con il mondo reale, da risalto ai concetti fondamentali e aiuta gli studenti a valutare il proprio grado di apprendimento."

Edizione Italiana a cura di:
Dario Braga, Università degli Studi di Bologna
Vittorio Concialini, Università degli Studi di Bologna
Paola Michelin Lausarot, Università degli Studi di Torino
Ernesta Dubini Paglia, Università degli Studi di Milano
Laura Prati, Università degli Studi di Milano
Monica Saladini, Università degli Studi di Bari
Marco Sola, Università degli Studi di Modena

"  1. La chimica è dovunque   2. Materia ed energia   3. Unità di misura fondamentali   4. Elementi ed atomi   5. Strutture atomiche: atomi e ioni   6. Nomi, formule ed usi dei composti inorganici   7. Proprietà periodiche degli elementi   8. I legami chimici   9. Le quantità chimiche 10. Le reazioni chimiche 11. Stechiometria: calcoli basati sulle equazioni chimiche 12. I gas 13. I liquidi e i solidi 14. Le soluzioni 15. Velocità di reazione ed equilibrio chimico 16. Acidi e basi 17. Ossidazione e riduzione 18. Fondamenti di chimica nucleare 19. Chimica organica 20. Biochimica"
Ai docenti che utilizzano il testo a scopo didattico verrà fornito su richiesta un CD contenente le immagini del testo in formato JPG,utilizzabile sia per stampare i lucidi che per creare presentazioni personalizzate su Powerpoint o su altri programmi analoghi. Ai docenti che utilizzano il testo a scopo didattico verrà fornito su richiesta un CD contenente le immagini del testo in formato JPG,utilizzabile sia per stampare i lucidi che per creare presentazioni personalizzate su Powerpoint o su altri programmi analoghi.