Il testo fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo lo studio della genetica nonché un metodo di validità generale per la risoluzione dei problemi. Sono trattati in modo approfondito i principi fondamentali della genetica classica, molecolare e di popolazioni, con un approccio che enfatizza il processo dinamico di osservazione, sperimentazione e scoperta. Sono incluse discussioni ed esempi di genetica umana, con particolare attenzione ad argomenti oggetto di accesi dibattiti sugli aspetti sociali, legali ed etici della genetica, quali l'ingegneria genetica, la clonazione, la ricerca sulle cellule staminali e la terapia genica.
Destinatari:
Principalmente studenti dei corsi di laurea in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Medicina e Chirurgia, Agraria.
Punti di forza: Brevi storie di apertura dei capitoli Ogni capitolo si apre con una breve storia relativa agli argomenti discussi.
Contenuto del capitolo I paragrafi principali di ciascun capitolo sono elencati nella prima pagina del capitolo.
Sommari dei paragrafi Il contenuto di ciascun paragrafo principale è riassunto all'inizio dello stesso.
Punti chiave I concetti cruciali di ogni paragrafo sono riportati alla fine dello stesso per un'agevole ricapitolazione.
Approfondimenti Inserti che sviluppano concetti, tecniche o strumenti introdotti nel capitolo.
Approfondimenti sulla soluzione dei problemi Inserti che illustrano l'analisi e la risoluzione di problemi rappresentativi.
Una pietra miliare nella genetica Inserti che esplorano esperimenti o scoperte di importanza cruciale per la genetica.
Esercizi di base Alla fine di ogni capitolo sono presenti diversi esercizi svolti per rinforzare i concetti fondamentali sviluppati.
Verifica delle conoscenze Ogni capitolo presenta problemi svolti che richiedono l'integrazione di concetti e tecniche differenti.
Domande e problemi Ogni capitolo termina con una serie di domande e problemi che seguono l'ordine degli argomenti trattati.
Genomica sul Web Alla fine di ogni capitolo sono presenti domande a cui è possibile rispondere utilizzando il sito web dell'NCBI.
Glossario Una sezione in cui sono definiti i termini più importanti.
Risposte Alla fine del libro sono riportate le risposte alle domande e ai problemi con numero dispari.
Traduzione a cura di: Serena Aceto - Università degli Studi di Napoli Silvana Dolfini - Università degli Studi di Milano Raffaella Elli - Università degli Studi di Roma Daniela Ghisotti - Università degli Studi di Milano Ennio Giordano - Università degli Studi di Napoli Roberto Mantovani - Università degli Studi di Milano Liana Marcucci - Università degli Studi di Roma Giuseppe Saccone - Università degli Studi di Napoli
Revisione a cura di: Luciano Gaudio - Università degli Studi di Napoli Catello Polito - Università degli Studi di Napoli
1. La scienza della genetica 2. La riproduzione cellulare e gli organismi modello in genetica 3. Mendelismo: i principi alla base dell'ereditarietà 4. Estensioni del mendelismo 5. Le basi cromosomiche del mendelismo 6. Variazioni nel numero e nella struttura dei cromosomi 7. Associazione, crossino over e mappe cromosomiche negli eucarioti 8. La genetica dei batteri e dei loro virus 9. Il DNA e la struttura molecolare dei cromosomi 10. Replicazione del DNA e dei cromosomi 11. Trascrizione e maturazione dell'RNA 12. La traduzione e il codice genetico 13. Mutazione, riparazione del DNA e ricombinazione 14. Definizione del concetto di gene 15. Le tecniche della genetica molecolare 16. Genomica 17. Applicazioni della genetica molecolare 18. Elementi genetici trasponibili 19. Regolazione dell'espressione genica nei procarioti e nei loro virus 20. Regolazione dell'espressione genica negli eucarioti 21. Il controllo genetico dello sviluppo animale 22. Le basi genetiche del cancro 23. Ereditarietà dei caratteri complessi 24. Genetica di popolazioni 25. Genetica evolutiva Glossario Risposte a domande e problemi con numero dispari Indice analitico
Docenti
Previa registrazione al sito EdiSES i docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare le immagini del testo in formato Powerpoint o Gif per la creazione di presentazioni. In alternativa è possibile richiedere un CD-ROM.
Se non sei ancora registrato clicca qui per farlo ora.
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.