Principi di fisiologia e biofisica della cellula - Vol. IV

Taglietti - Casella

Principi di fisiologia e biofisica della cellula - Vol. IV

Taglietti - Casella
€ 25,00 Special Price € 23,75
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Volume IV di Fisiologia e Biofisica della Cellula

La motilità è una caratteristica fondamentale della materia vivente, tanto che la cessazione di ogni movimento è l'aspetto più evidente del passaggio di un organismo dalla vita alla morte.
Sull'intera scala dei viventi, dagli organismi unicellulari a quelli più evoluti, la motilità si manifesta nelle forme più svariate. La sua espressione più evidente è indubbiamente la contrazione muscolare, che negli organismi animali presiede a funzioni fondamentali per la loro stessa sopravvivenza: funzioni fondamentali per la loro stessa sopravvivenza: funzioni non solo attinenti la vita di relazione, quali il mantenimento della postura del corpo, la locomozione e l'emissione dei suoni, ma anche attinenti la vita vegetativa, quali la respirazione, la circolazione del sangue che è animata dalle contrazioni del cuori, i movimenti intestinali, ecc. Alla contrazione muscolare viene interamente dedicato il Cap. 10. 

A cura di:
Prof. Vanni Taglietti 
Prof. Cesare Casella

9. Le proteine motrici - Esempi di motilità cellulare
Le proteine motrici
Saggi di motilità "in vitro"
Appendici al cap. 9

10. I tessuti muscolari
I muscoli scheletrici
Eccitamento e contrazione delle fibre muscolari scheletriche
Contrazione isomerica e contrazione isotonica
La conrazione dei sarcomeri
L'accoppiamento eccitazione-contrazione
Aspetti energetici della contrazione muscolare
Il muscolo cardiaco
Elettrofisiologia dei miociti cardiaci
La meccanica del miocardio
Accoppiamento elettro-meccanico nel miocita cardiaco
I muscoli lisci
Appendici al cap. 10