-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Elementi di Istologia
Il volume dà ampio risalto alle immagini istologiche, corredandole di indicatori, legende e di schemi interpretativi.
Gli argomenti trattati sono organizzati in cinque capitoli che riguardano i livelli di organizzazione della materia vivente, il tessuto epiteliale, il tessuto connettivo, il tessuto muscolare, il tessuto nervoso.
All'interno del testo sono riportate, inoltre, nozioni di Citologia e di Embriologia, ma soprattutto sono evidenziate correlazioni cliniche e funzionali.
Il volume è arricchito da: una vasta iconografia che facilita lo studio degli argomenti trattati, immagini istologiche correlate di indicatori, legende e schemi interpretativi, un glossario che aiuterà gli studenti ad acquisire dimestichezza con termini spesso considerati ostili e difficili da comprendere e memorizzare.
Consulta le altre pubblicazioni Edises Università di Istologia
Il testo si arricchisce di nuovi servizi e contenuti di approfondimento con la versione mista manuale + ebook in omaggio: scopri la promozione
Roberta Di Pietro Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
CAPITOLO 1 - Livelli di organizzazione della materia
1.1 - L'Istologia è la branca della medicina che studia i tessuti
CAPITOLO 2 - Tessuto epiteliale
2.1 - Caratteristiche generali delle cellule epiteliali
2.2 - Epiteli di rivestimento
2.3 - Epiteli ghiandolari
CAPITOLO 3 - Tessuto connettivo
3.1 - Caratteristiche generali delle cellule connettivali
3.2 - Tessuti connettivi propriamente detti
3.3 - Tessuti connettivi di sostegno
3.4 - Tessuti connettivi con funzione trofica
CAPITOLO 4 - Tessuto nervoso
4.1 - Sistema nervoso
4.2 - Caratteristiche generali delle cellule nervose
4.3 - La comunicazione tra neuroni
4.4 - Rigenerazione del tessuto nervoso
CAPITOLO 5 - Tessuto muscolare
5.1 - Caratteristiche generali e tipologie di tessuto muscolare
5.2 - Tessuto muscolare scheletrico
5.3 - Tessuto muscolare cardiaco
5.4 - Tessuto muscolare liscio
GLOSSARIO
INDICE ANALITICO
L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui:
- Ebook: versione digitale del testo in formato epub, standard dinamico che organizza il flusso di testo in base al dispositivo sul quale viene visualizzato. Fruibile mediante l’applicazione gratuita BookShelf, consente una visualizzazione ottimale su lettori e-reader, tablet, smartphone, iphone, desktop, Android, Apple e Kindle Fire
L'accesso al materiale gratuito è consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio
Per docenti
I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricarne le immagini in formato ppt per la creazione di slide e presentazioni d'aula.