- Edizione V/2015
- N. Pagine 584 /
- ISBN 9788879598675
- Disponibile in:
- Edizione III/2015
- N. Pagine 1092 /
- ISBN 9788879598651
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 1240 /
- ISBN 9788879597807
- Disponibile in:
- Edizione I/2012
- N. Pagine 280 /
- ISBN 9788879597135
- Disponibile in:
- Edizione II/2011
- N. Pagine 468 /
- ISBN 9788879597012
- Disponibile in:
- Edizione II / 2010
- N. Pagine 464 /
- ISBN 9788879596626
- Disponibile in:
- Edizione II/2009
- N. Pagine 355 /
- ISBN 9788879593519
- Disponibile in:
- Edizione I / 2002
- N. Pagine 544 /
- ISBN 887959253X
- Disponibile in:
- Edizione I/2021
- N. Pagine 900 /
- ISBN 9788836230358
- Disponibile in:
Guida alla Soluzione dei Problemi da Introduzione alla Chimica Organica
F. S. Lee, W. H. Brown, T. Poon
La Guida alla Soluzione dei problemi offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, offrendo molteplici spunti per il ragionamento logico.
Fondamenti di Chimica Analitica di Skoog e West
F. J. Holler, S. R. Crouch
Questo testo affronta sia gli aspetti basilari che pratici dell’analisi chimica. Comprende molte caratteristiche e metodi finalizzati a migliorare l’apprendimento degli studenti e a fornire ai docenti uno strumento di insegnamento versatile.
Biochimica con Aspetti Clinico - Farmaceutici
Thomas M. Devlin
Il testo fornisce un dettagliato e preciso panorama dei principi della biochimica essenziali per comprendere la fisiologia cellulare, le cause e i trattamenti terapeutici delle malattie. Ogni argomento è accompagnato da dati pubblicati nella letteratura.
Biochimica applicata
Stoppini - Bellotti
Testo di Biochimica Applicata per gli studenti di Farmacia e di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche.
Chimica dei Composti Eterociclici
Sica - Zollo
L'intento di questo testo è far conoscere quanto sia utile lo studio della Chimica dei Composti Eterociclici per valutare i progressi compiuti nel campo della sintesi dei farmaci e per acquisire familiarità con le strutture eterocicliche che rappresentan...
Metodi spettroscopici in Chimica Organica
M. Hesse - H. Meier - B. Zeeh
Edizione italiana a cura di: Giorgio Abbiati - Università degli Studi di Milano Elena Pini - Università degli Studi di Milano Elisabetta Rossi - Università degli Studi di Milano
Fondamenti di Stechiometria
Giomini, Balestrieri, Giustini
I motivi che ci hanno spinto a presentare una seconda edizione di questo testo di esercizi di stechiometria sono legati essenzialmente a due fattori. Il primo è relativo alle profonde modificazioni che l'introduzione della riforma Berlinguer dell'istruzione universitar...
Le basi della chimica: atomi e molecole,strutture e reattività
P. Giannoccaro
In sintonia con il titolo atomi e molecole, strutture e reattività, il testo vuole fornire i principi di base della chimica ed in particolare illustrare i principi che regolano la reattività degli atomi, la loro diversa capacità a combinarsi attraverso la formazione ...
Fondamenti di Biochimica
L. Pollegioni
Testo di Biochimica caratterizzato da una forte interdisciplinarietà e coerenza con i programmi svolti nelle Università italiane, in grado di fornire strumenti conoscitivi e formativi essenziali.
- Pagina Precedente
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Attualmente stai leggendo la pagina 8
- Pagina 9
- Pagina Successivo
 





 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        