- Edizione II/2024
- N. Pagine 254 / 4 colori
- ISBN 9788836231713
- Disponibile in:
- Edizione I/2017
- N. Pagine 400 ca. / 4 colori
- ISBN 9788879599535
- Disponibile in:
- Edizione II/2017
- N. Pagine 700 / 4 colori
- ISBN 9788879599276
- Disponibile in:
- Edizione I/2016
- N. Pagine 778 / B/N
- ISBN 9788879599078
- Disponibile in:
- Edizione I/2016
- N. Pagine 288 / B/N
- ISBN 9788879598989
- Disponibile in:
- Edizione IV/2016
- N. Pagine 876 / B/N
- ISBN 9788879598965
- Disponibile in:
- Edizione I/2015
- N. Pagine 516 / B/N
- ISBN 9788879598842
- Disponibile in:
- Edizione I/2025
- N. Pagine 820 / 4 colori
- ISBN 9788836231942
- Disponibile in:
- Edizione V/2015
- N. Pagine 584 / B/N
- ISBN 9788879598675
- Disponibile in:
Biochimica Essenziale
con Richiami di Chimica Generale e Chimica Organica
La Biochimica generale presentata in modo chiaro e dettagliato in nuova edizione aggiornata e ancora più essenziale.
Biochimica Essenziale
con Richiami di Chimica Generale e Chimica Organica
La Biochimica generale presentata in maniera semplice e chiara in una versione essenziale.
Elementi di Chimica Organica
P. Y. Bruice
Un testo di chimica organica pensato e scritto per studenti di corsi di laurea in materie scientifiche che richiedono una conoscenza di base della chimica organica.
Spettrometria di massa
J. H. Gross
Guida alla spettrometria di massa: dai principi della ionizzazione in fase gassosa all’interpretazione di spettri di massa e ai metodi di ionizzazione applicati.
Structure determination of organic compounds, practical exercises
E. Rossi, D. Nava, G. Abbiati, G. Celentano, S. Pandini
Il testo è l’edizione inglese di “Esercizi di identificazione e caratterizzazione strutturale di composti organici”.
Guida alla soluzione dei problemi da Chimica Organica di Brown, Iverson, Anslyn, Foote
B. L. Iverson, S. Iverson
Il testo offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, riprendendo gli argomenti affrontati nel testo “Chimica Organica” di W. H. Brown, B. L. Iverson, E. V. Anslyn, C. S. Foote (V edizione).
Chimica Analitica
Trattazione algebrica e grafica degli equilibri chimici in soluzione acquosa
Il testo fornisce strumenti teorico-quantitativi per la conoscenza delle reazioni all’equilibrio in soluzione acquosa. La trattazione segue un approccio sia algebrico sia grafico, basato sui diagrammi di distribuzione logaritmici.
Chimica Analitica
L. Sabbatini, C. Malitesta, P. Pastore
Il testo presenta sia i concetti fondamentali sul trattamento dei campioni, l'analisi statistica dei dati e gli equilibri in soluzione, sia le tecniche di analisi strumentale di più largo impiego. Con figure, approfondimenti ed esercizi
Guida alla Soluzione dei Problemi da Introduzione alla Chimica Organica
F. S. Lee, W. H. Brown, T. Poon
La Guida alla Soluzione dei problemi offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, offrendo molteplici spunti per il ragionamento logico.
- Pagina Precedente
- Pagina 5
- Pagina 6
- Attualmente stai leggendo la pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina Successivo