- 
                          Sconto
- 
                          Spedizione Gratuita
Contiene codice per accedere a: 
- versione e-book
- contenuti extra e servizi riservati
Elementi di Biologia e Genetica
Il volume fornisce una visione globale, ma al contempo semplice e aggiornata, dei concetti fondamentali della biologia e della genetica, accompagnando lo studente verso una comprensione solida e duratura della materia.
Articolato in 13 capitoli essenziali, il testo offre una trattazione chiara e lineare, trasformando concetti complessi in contenuti accessibili grazie a un linguaggio diretto e una struttura schematica. Tabelle e figure esemplificative sono integrate per rendere ancora più immediata la comprensione degli argomenti.
Per creare una connessione diretta tra la teoria e la pratica clinica quotidiana, sono stati inseriti speciali riquadri di approfondimento, accessibili tramite QRcode, che arricchiscono lo studio senza appesantire la lettura.
Questa impostazione guida lo studio con metodo e rende il manuale adatto a una platea diversificata di studenti, adattandosi a differenti livelli di preparazione e stili di apprendimento. "Elementi di Biologia e Genetica" si rivela infine un valido alleato anche per i docenti che intendono utilizzare metodi didattici innovativi e discostarsi da quelli tradizionali.
Novità: contenuti online 
Per rendere la consultazione più agevole e migliorare la fruibilità del testo, numerosi contenuti sono stati trasferiti online e sono ora accessibili tramite QR code collocati lungo le pagine del volume.
Consulta le altre pubblicazioni Edises di Biologia e Scienze di base
Il testo si arricchisce di nuovi servizi e contenuti di approfondimento con la versione mista manuale + ebook in omaggio: scopri la promozione
A cura di:
Paolo Bonaldo Università degli Studi di Padova
Concetta Crisafulli Università degli Studi di Messina
Rosalia D'Angelo Università degli Studi di Messina
Maura Francolini Università degli Studi di Milano
Stefania Grimaudo Università degli Studi di Palermo
Carmela Rinaldi Uiversità degli Studi di Messina
Paola Riva Università degli Studi di Milano
Maria Grazia Romanelli Università degli Studi di Verona
1. Proprietà generali della materia vivente
2. Composizione chimica della materia vivente
3. Cellule procariotica ed eucariotica
4. Comunicazioni cellulari
5. Flusso di informazione nella materia vivente
6. Ciclo cellulare, mitosi e meiosi
7. Gametogenesi e fecondazione
8. Virus
9. Genetica mendeliana e mappatura genetica
10. Cromosomi umani
11. Mutazione
12. Ingegneria genetica e sue applicazioni
13. Genetica di popolazione ed evoluzione
L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui:
- Ebook: versione digitale del testo in formato epub, standard dinamico che organizza il flusso di testo in base al dispositivo sul quale viene visualizzato. Fruibile mediante l’applicazione gratuita BookShelf, consente una visualizzazione ottimale su lettori e-reader, tablet, smartphone, iphone, desktop, Android, Apple e Kindle Fire.
- Software di simulazione: un vastissimo database di quesiti a risposta multipla per effettuare esercitazioni sull’intero programma o su argomenti specifici.
- Contenuti dei QRcode presenti lungo il testo.
Per accedere al materiale didattico è sufficiente registrarsi al sito utilizzando il codice personale che trovi all'interno del testo e seguire la procedura indicata nel volume.
L'accesso al materiale gratuito è consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio
Per docenti
I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricarne le immagini in formato ppt per la creazione di slide e presentazioni d'aula.
 
 
    
 
     
                             
                            