-
Estensioni Web
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Contiene codice per accedere a
- versione e-book
- contenuti extra e servizi riservati
Anatomia Comparata
Caratteristica di questo testo è la discussione delle strutture e la loro funzione in un contesto filogenetico. Il testo è organizzato in cinque parti: nella prima parte sono trattati argomenti necessari per la comprensione dell'evoluzione dei sistemi organici; successivamente sono presentate struttura e funzione dei sistemi organici in un contesto filogenetico, per poi affrontare l'aspetto integrativo dell'anatomia comparata moderna.
Sfoglia una demo
Il testo è arricchito da servizi e contenuti di approfondimento con la nuova versione mista manuale + ebook in omaggio: scopri la promozione
K. F. Liem, W. E. Bemis, W.F. Walker, L. Grande
Edizione italiana a cura di:
Bruno Bertolini
Riccardo Castiglia
Carla Cioni
Maria Vittoria Civitelli
Luciana Sola
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Parte I. Fondamenti per lo studio dell'anatomia dei Vetebrati
1. Introduzione
2. Relazioni filogenetiche di Cordati e Cranioti
3. Diversità e storia filogenetica dei Cranioti
4. Sviluppo precoce ed embriologia comparata
5. Forma e funzione
Parte II. Protezione, sostegno e movimento
6. Il tegumento
7. Lo scheletro del cranio
8. Scheletro postcraniale: lo scheletro assile
9. Scheletro postcraniale: lo scheletro delle appendici
10. Il sistema muscolare
11. Anatomia funzionale del sostegno e della locomozione
Parte III. Integrazione
12. Gli organi di senso
13. Sistema nervoso I: organizzazione, midollo spinale e nervi periferici
14. Sistema nervoso II: il cervello
15. Integrazione endocrina
Parte IV. Metabolismo e riproduzione
16. Il sistema digerente: cavità orale e meccanismi per l'assunzione del cibo
17. Il sistema digerente: faringe, stomaco e intestino
18. Il sistema respiratorio
19. Il sistema circolatorio
20. Il sistema escretore e l'osmoregolazione
21. Il sistema riproduttore e la riproduzione
Parte V. Conclusione
22. Epilogo
L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui:
- versione e-book
- contenuti e servizi riservati
Per accedere al materiale didattico è sufficiente registrarsi al sito utilizzando il codice personale che trovi all'interno del testo e seguire la procedura indicata nel volume.
L'accesso al materiale sarà consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio