- Edizione I/2014
- N. Pagine 200 / B/N
- ISBN 9788879597982
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 168 / B/N
- ISBN 9788879597852
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 168 / B/N
- ISBN 9788879597845
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 136 / B/N
- ISBN 9788879597708
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 152 / B/N
- ISBN 9788879597722
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 120 / B/N
- ISBN 9788879597715
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 136 / B/N
- ISBN 9788879597739
- Disponibile in:
- Edizione I/2013
- N. Pagine 152 / B/N
- ISBN 9788879597692
- Disponibile in:
- Edizione I/2012
- N. Pagine 170 / B/N
- ISBN 9788879597449
- Disponibile in:
Maria Teresa d'Asburgo
L'arte del possibile
Questo breve, nuovo excursus sulla vita e sull'epoca di Maria Teresa si ritaglia ampi spazi di originalità, tra i tanti studi biografici sulla sovrana, puntando su angoli visuali insoliti, o sinora poco considerati dagli studiosi.
Carlo V
L'anello, la croce, la spada
Il volume ripercorre la vita di Carlo d'Asburgo, una delle figure più importanti della storia moderna, sovrano di un vasto impero che includeva buona parte dell'Europa centrale, oltre ai territori americani da poco scoperti e conquistati.
Martin Lutero
Il Frate Ribelle
Il volume ripercorre la vita e l'esperienza di Martin Lutero, frate ribelle che si batté in nome di una religiosità più viva, intima e profonda scuotendo le menti e gli animi dell'Europa del Seicento.
Nerone
Autocrazia, arte e delirio
Il volume ripercorre la vita di Nerone, dall'infanzia e l'ascesa al potere fino alla tirannide e alla sua morte, ponendo l'accento sia sulla sua esuberanza e "follia" sia sull'intenso impulso che diede alla produzione letteraria e artistica.
Fulvia
Una matrona tra i "signori della guerra"
Il volume ripercorre la vita di Fulvia, matrona romana al centro di una rete di relazioni familiari gravide di implicazioni nella politica del suo tempo: da un lato oggetto delle strategie di alleanza pianificate dagli uomini della sua famiglia, dall'altro anche protago...
Catilina
La guerra dentro Roma
Il testo ripercorre la vita di Lucio Sergio Catilina, una delle figure più controverse della storia antica, ricordato essenzialmente per la congiura di cui fu promotore, volta a sovvertire il governo di Roma e soffocata nel sangue agli inizi del 62 a.C. Il testo si sof...
Marco Antonio
La memoria deformata
Nel ricostruire le vicende che videro protagonista il console romano, viene messo in evidenza come Antonio fu bersaglio di un'intensa opera di diffamazione, orchestrata soprattutto da Cicerone e Ottaviano, per la quale vide naufragare la realizzazione del suo progetto p...
Augusto
La vita raccontata da lui stesso
Il volume ha come filo conduttore la vita di Augusto come egli stesso l'ha raccontata nelle sue Res gestae, vero e proprio testamento politico redatto in età matura, mettendo in evidenza limiti e mistificazioni presenti nel racconto che l'imperatore ha fatto dall...
Dante tra Diritto, Teologia ed Esegesi antica
Claudia Di Fonzo
Dante tra Diritto, Teologia ed Esegesi antica
- Pagina Precedente
- Pagina 1
- Attualmente stai leggendo la pagina 2