- Edizione I/2010
- N. Pagine 231 / B/N
- ISBN 9788878305038
- Disponibile in:
- Edizione IV/2012
- N. Pagine 770 / 4 colori
- ISBN 9788879597142
- Disponibile in:
- Edizione I/2012
- N. Pagine 280 / B/N
- ISBN 9788879597135
- Disponibile in:
- Edizione I/2012
- N. Pagine 460 / B/N
- ISBN 9788879597067
- Disponibile in:
- Edizione II/2011
- N. Pagine 468 / B/N
- ISBN 9788879597012
- Disponibile in:
- Edizione I/2011
- N. Pagine 240 / 4 colori
- ISBN 9788879596978
- Disponibile in:
- Edizione I/2011
- N. Pagine 140 / B/N
- ISBN 9788879597005
- Disponibile in:
- Edizione I/2011
- N. Pagine 736 / B/N
- ISBN 9788879596954
- Disponibile in:
- Edizione I/2011
- N. Pagine 76 / B/N
- ISBN 9788879596992
- Disponibile in:
Principi di fisiologia e biofisica della cellula - Vol. IV
Taglietti - Casella
Quarto di quattro volumi sui Principi di Fisiologia e Biofisica della Cellula, rivolto a tutti gli studenti che affrontano lo studio di discipline biologiche.
Fisiologia
Cindy L. Stanfield
Il testo offre allo studente una visione d'insieme sui concetti fondamentali della Fisiologia umana. Rivolto a studenti dei corsi di laurea in Scienze Biologiche e Naturali, Scienze Motorie, Farmacia e CTF, Biotecnologie, Bioingegneria, Professioni Sanitarie.
Biochimica applicata
Stoppini - Bellotti
Testo di Biochimica Applicata per gli studenti di Farmacia e di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche.
Il Laboratorio di Fisica II
Canale - Iengo
Secondo Volume di Laboratorio di Fisica in cui si affrontano le tematiche dell'elettricità e del magnetismo. Si adatta ai Corsi di Laboratorio del secondo anno per studenti delle lauree in Fisica, Matematica e Chimica.
Chimica dei Composti Eterociclici
Sica - Zollo
L'intento di questo testo è far conoscere quanto sia utile lo studio della Chimica dei Composti Eterociclici per valutare i progressi compiuti nel campo della sintesi dei farmaci e per acquisire familiarità con le strutture eterocicliche che rappresentan...
Elementi di Biologia
S.L. Wolfe - P.J. Russell - P.E. Hertz - C. Starr - B. McMillan
Il volume affronta in modo sintetico ma esaustivo il programma normalmente svolto sia nell'ambito delle facoltà di scienze biologiche, biotecnologiche e naturali, sia in ambito sanitario. Il volume presenta la tradizionale trattazione manualistica ed espone...
Lezioni di Ginecologia e Ostetricia
Elvio Marovello
Un testo, completo nei contenuti, in cui la Ginecologia e l'Ostetricia sono presentate in maniera semplice e schematica. Punti di forza La presentazione grafica facilita l'apprendimento attraverso lo stimolo della memoria visiva. Destinatari Studenti dei Corsi d...
Pediatria
Maurizio de Martino
Il testo è frutto dei contributi forniti da numerosi specialisti dell'Ospedale Pediatrico Anna Meyer e del Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino dell'Università di Firenze. L'obiettivo è quello di fornire una guida esaustiv...
Numeri complessi
Auletta, Verolino
Il testo offre allo studente tutta la teoria dei numeri complessi ed un notevole numero di esercizi per mettersi alla prova su questo argomento. Destinatari Studenti delle Facoltà di Ingegneria, Fisica e Matematica.
- Pagina Precedente
- Pagina 23
- Pagina 24
- Attualmente stai leggendo la pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina Successivo