Pacchetto corsi online per il concorso docenti PNRR3

Materiali di studio e contenuti specializzati per il Concorso Docenti

Formazione completa per il Concorso Docenti PNRR3

Materiali di studio e contenuti specializzati per il Concorso Docenti

€ 231,25 Special Price € 185,00
Disponibilità immediata
  1. 20%
    Sconto

Il pacchetto formativo per il Concorso Docenti  è stato progettato per offrire una preparazione completa alla prova scritta, del concorso scuola PNRR3, con corsi che si integrano tra loro per rispondere alle necessità dei candidati.
Il percorso formativo mira a fornire competenze aggiornate e strumenti pratici per una didattica efficace, supportando i futuri docenti nel loro sviluppo professionale.

Con l'acquisto di questo prodotto accumuli punti fedeltà del valore di 15 euro, da utilizzare per i tuoi prossimi acquisti di corsi e libri.

I corsi inclusi nel percoro di studi EdiSES:

  1. Competenze Pedagogiche e Psicopedagogiche
    • Ideale per chi vuole prepararsi a lavorare nel contesto scolastico, affrontando le sfide educative moderne.
    • Approfondimento delle tecniche pedagogiche e degli approcci psicopedagogici per una gestione efficace della classe.
    • Strumenti e risorse per migliorare la capacità di coinvolgimento e gestione degli alunni, anche in contesti di didattica inclusiva.
  2. Legislazione e Normativa Scolastica
    • Un percorso completo sulla storia e l'evoluzione della legislazione scolastica italiana, dalla Legge Casati alla "Buona Scuola".
    • Focus sulle principali riforme che hanno influenzato l'organizzazione e la gestione del sistema educativo italiano.
    • Particolare attenzione all’integrazione scolastica e alle normative relative agli alunni con disabilità.
    • Una panoramica completa delle normative indispensabili per chi si appresta a superare la prova concorsuale;
  3. Inglese livello B2 - preparazione completa e mirata per superare le prove di inglese B2 (QCER) richieste nei bandi di concorso pubblico, garantendo competenze linguistiche solide e strategie d’esame efficaci.

Offerta Speciale: Podcast sulle competenze pedagogice e corso di Informatica di base.

Con questo acquisto, riceverai gratuitamente il podcast sulle competenze pedagogice e didattiche per insegnare nella scuola e il videocorso di Informatica di base

Perché scegliere il nostro percorso di formazione?

  • Completezza: un unico pacchetto per affrontare al meglio la prova orale, con contenuti aggiornati e completi.
  • Complementarità: ogni corso si integra perfettamente con gli altri, fornendo una preparazione a 360° su didattica, normative, competenze pedagogiche, inglese e informatica.
  • Approccio pratico: grazie agli esempi di UDA e alle esercitazioni pratiche, sarai pronto per affrontare con sicurezza la prova orale.
  • Esperti del settore: i corsi sono tenuti da docenti qualificati e professionisti del mondo della scuola, con anni di esperienza nella preparazione ai concorsi.

Questa offerta rappresenta un'opportunità per acquisire una preparazione approfondita in vista del nuovo concorso a cattedra. 

Il corso ha validità 18 mesi, con possibilità di proroga fino al termine delle prove concorsuali.
Il corso non rilascia crediti formativi.

AA.VV.

La dottoressa Maria Giovanna Giannini è un'insegnante specializzata nel sostegno e una rinomata Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale. Tecnico ABA di grande esperienza, ha sviluppato con grande passione per la nostra piattaforma FAD il corso sulle Competenze Pedagogiche e Psicopedagogiche, unendo teoria e pratica per formare educatori competenti.

La sua carriera è caratterizzata da un impegno costante nel promuovere l'inclusione scolastica e il benessere degli studenti, rendendola una figura autorevole e rispettata nel campo dell'educazione.

_____________________________________________________________________________________________

La Professoressa Sonia Cannas si distingue nel mondo accademico come un'eccellente docente universitaria, la cui passione per l'insegnamento si estende ben oltre le tradizionali lezioni in aula. Nota per la sua capacità di integrare efficacemente le discipline classiche con le nuove tecnologie digitali, si è affermata come una guida esperta nell'ambito dell'istruzione online. Attraverso le piattaforme social, condivide insight innovativi e tecniche didattiche all'avanguardia, catturando l'interesse di un pubblico in continua crescita.

Nella sua veste di mentore e coach, Sonia Cannas eccelle nell'andare oltre il semplice trasferimento di conoscenze, impegnandosi attivamente nel supportare i futuri educatori nelle sfide dell'istruzione moderna, motivando il progresso professionale con consigli mirati e aggiornamenti continui.

 

 

 

Questo programma è strutturato per offrire una preparazione completa e approfondita ai candidati che intendono affrontare il concorso docenti 2024/2025, con un focus su didattica, pedagogia, legislazione e competenze digitali, per affrontare con successo tutte le fasi della prova concorsuale.

Il percorso di studi si articola in moduli e ciascuno di essi è composto da: 

VIDEO-LEZONI: ogni modulo del corso resta accessibile, può essere fruito un numero illimitato di volte, in modalità asincrona. (La durata è riportata sotto ogni singola lezione) e i materiali on line sono sempre disponibili.

SLIDE: approfondimenti e integrazioni suddivisi per lezione; disponibili in PDF scaricabili.

DISPENSE: manuali interattivi, con notazioni e verifiche intermedie suddivise per capitolo.

TEST DI VERIFICA: domande a risposta multipla che consentono di controllare lo stato di apprendimento sulla singola video lezione seguita.

SIMULAZONE: una sessione d’esame con domande random su tutto il programma, disponibili al termine del corso.

TUTORAGGIO: durante il corso è possibile rivolgere domande al docente/tutor tramite una funzione interna alla piattaforma, per approfondire argomenti o chiedere supporto didattico, direttamente dalla pagina della lezione.

AGGIORNAMENTI: il programma del corso viene aggiornato con l’inserimento di novità e/o nuove lezioni, tutte le news vengono segnalate nei tempi utili al discente.