Biologia dello sviluppo

Le Moigne - Foucrier
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Biologia dello sviluppo

Le Moigne - Foucrier
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 25,00 Special Price € 23,75
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita
La biologia dello sviluppo è una disciplina in continuo divenire per cui questo testo vuole essere, in un certo senso, una rivisitazione dei concetti classici più significativi, che sono stati qui esposti alla luce delle acquisizioni più recenti, soprattutto nel campo della biologia molecolare. Le conoscenze relative all'espressione del genoma materno durante l'ovogenesi, alla sua importanza all'inizio dello sviluppo e alle modalità di attivazione del genoma dell'embrione sono già state acquisite da diversi decenni. Le conoscenze in questo campo continuanno però a progredire grazie alle tecniche di biologia molecolare e di genetica, il che ha permesso di identificare i geni attivi durante l'ovogenesi, di sequenziarli, di trasfettarli e di intervenire in modo estremamente preciso sull'espressione del genoma.
Edizione italiana a cura di: Prof. P. Andreuccetti,Prof. C. Campanella,Prof. R. Putti,Dipartimento di Biologia Evolutiva e Comparata, Università "Federico II" - Napoli
Parte I - Gametogenesi e fecondazione
  1. Generalità sulla gametogenesi - La Meiosi
  2. Spermatogenesi
  3. Ovogenesi
  4. Fecondazione

Parte II - Embriologia descrittiva
  5. Generalità
  6. Sviluppo del riccio di mare
  7. Sviluppo degli insetti
  8. Sviluppo degli anfibi
  9. Sviluppo degli uccelli
10. I solidi

Parte III - Meccanismi della morfogenesi
11. Controllo genetico dello sviluppo
12. Analisi della segmentazione
13. Movimenti morfogenetici: determinazione e coordinamento
14. Morte cellulare programmata o apoptosi
15. Induzioni embrionali durante la gastrulazione e la morfogenesi
16. Espressione del genoma embrionale
17. Differenziamento delle gonadi e differenziamento sessuale. Il ruolo degli ormoni e la determinazione genetica del sesso

Docenti

Previa registrazione al sito EdiSES i docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare le immagini del testo in formato Powerpoint o Gif per la creazione di presentazioni. In alternativa è possibile richiedere un CD-ROM.

 

Se non sei ancora registrato clicca qui per farlo ora.