

www.
edises
.it
Discipline giuridiche
Capitolo 1
Diritto pubblico
1) In caso di mancata conversione in legge, il decreto legge:
A.
perde efficacia per il periodo successivo alla scadenza del termine per
la conversione
B. perde efficacia sin dall’inizio e i rapporti giuridici sorti sulla base del
decreto non convertito sono estinti di diritto
C.
perde efficacia sin dall’inizio e i rapporti giuridici sorti sulla base del
decreto non convertito possono essere regolati con legge dal Parla-
mento
D. perde efficacia sin dall’inizio e i rapporti giuridici sorti sulla base del
decreto non convertito rimangono sospesi fino a quando non siano
regolati con legge dal Parlamento
2) Ciascuna Camera può essere convocata in via straordinaria:
A.
per iniziativa del suo Presidente o del Presidente della Repubblica o
di un terzo dei suoi componenti
B. per iniziativa del suo Presidente o del Presidente della Repubblica o
di cinque Consigli regionali
C.
per iniziativa del suo Presidente o del Presidente del Consiglio dei
ministri previa autorizzazione del Presidente della Repubblica
D. per iniziativa del suo Presidente o del Presidente della Repubblica o
del Presidente del Consiglio dei ministri
3) L’istituzione di nuovi Comuni è disposta:
A.
con decreto del Ministro dell’Interno, su proposta della Regione inte-
ressata
B. con legge regionale, sentite le popolazioni interessate
C.
con decreto del Presidente della Repubblica, su richiesta dei Consigli
comunali interessati assunta a maggioranza assoluta dei componenti
D. con legge della Repubblica, su proposta della Regione interessata