

www.
edises
.it
Esercitazione 9
489
B.
acidi grassi polinsaturi
C.
acidi grassi saturi
D.
acidi grassi ossigenati
32)
Quale delle seguenti funzioni NON è svolta dal fegato?
A.
La conservazione delle vitamine liposolubili
B.
La detossificazione di farmaci
C.
L’accumulo di glicogeno
D.
La secrezione di glucagone
33)
Le
arterie coronarie
irrorano:
A.
i polmoni
B.
il cervello
C.
il cuore
D.
l’apparato digerente
34)
La
presbiopia,
che comporta difficoltà a mettere a fuoco da vicino, è un’al-
terazione dell’apparato visivo che interessa prevalentemente:
A.
la pupilla
B.
il nervo ottico
C.
il cristallino
D.
la retina
35)
Un organismo in grado di sintetizzare le proprie molecole organiche a
partire da sostanze inorganiche è detto:
A.
carnivoro
B.
autotrofo
C.
erbivoro
D.
onnivoro
36)
Nell’aria oltre all’ossigeno quale gas è contenuto in concentrazione supe-
riore all’1%?
A.
Argon
B.
Azoto
C.
Anidride carbonica
D.
Elio
37)
La classificazione Lacroix, basata sul tipo di apparato vulcanico, suddivi-
de i vulcani in vulcani a scudo, vulcani a cono e vulcani sottomarini. Il tipo più
diffuso dei tre è:
A.
sottomarino