Previous Page  14 / 23 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 14 / 23 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Questionario 1

Teorie psico-pedagogiche

5

B. il controllo delle azioni proprie e altrui

C. il grado di percezione rispetto al controllo del proprio destino e

degli eventi

D. il grado di percezione rispetto al controllo del destino altrui

13) Lo strutturalismo:

A. muove da premesse spiritualistiche

B. è una teoria elementista

C. è una delle principali concezioni gestaltistiche

D. nega l’autonomia dei sentimenti

14) La

teoria dell’inferenza inconscia

di Helmotz riguarda:

A. la personalità

B. l’inconscio

C. la percezione

D. la memoria

15) L’effetto Stroop è un esempio di:

A. automatismo della percezione

B. selettività della visione

C. illusione ottica

D. costanza percettiva

16) Quale dei seguenti autori è considerato il fondatore del

perso-

nalismo

in psicologia?

A. W. Stern

B. M. Klein

C. W. Allport

D. K. Jaspers

17) Quale dei seguenti studiosi per primo concepì la memoria

come un processo attivo di continua ricostruzione del passato in

funzione delle esigenze del presente?

A. Bartlett

B. Ebbinghaus

C. Miller

D. Piaget

18) La prospettiva storico-culturale sosteneva:

A. l’importanza del contesto storico e sociale