Previous Page  30 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 30 / 32 Next Page
Page Background

20

PROVE UFFICIALI

www.

edises

.it

96) Cinque amici, Antonio, Vincenzo,

Luigi, Diego e Sandro, sono nati in cin-

que città diverse: Perugia, Bari, Catania,

Genova e Venezia, non necessariamente

in questo ordine. Tutti hanno un’età di-

versa: 28, 26, 25, 24 e 22 anni, non neces-

sariamente in questo ordine. Si sa che:

Diego è il più giovane ed è nato in una

città meridionale; Luigi è il più anziano

ed è nato a Venezia; chi è nato a Catania

ha 2 anni meno di Luigi e non si chiama

Antonio; Vincenzo proviene da Perugia

e ha un’età divisibile per 5. In base alle

precedenti informazioni, quanti anni ha

Antonio e in quale città è nato?

A. 26 anni ed è nato a Genova

B. 24 anni ed è nato a Bari

C. 26 anni ma non si può stabilire dove

è nato

D. 26 anni ed è nato a Bari

E. 24 anni ed è nato a Genova

97) 

“Veronica è una brava studentessa.

Tutti gli studenti di Farmacia sono bravi

studenti. Tutti i bravi studenti sono pre-

parati”.

Date tali premesse, si può dedurre che:

A. Veronica è preparata

B. Solo alcuni studenti di Farmacia

sono preparati

C. Solo alcuni bravi studenti sono pre-

parati

D. Veronica è una studentessa di Farma-

cia

E. Tutti gli studenti preparati sono bravi

studenti

98) 

“Per ottenere il trasferimento è suf-

ficiente l’autorizzazione del Direttore

del Personale”.

Se l’affermazione precedente è vera,

quale delle seguenti è certamente vera?

A. Per ottenere il trasferimento serve

l’autorizzazione di almeno due per-

sone

B. Il trasferimento non può essere otte-

nuto senza l’autorizzazione del Diret-

tore del Personale

C. Se si è ottenuto il trasferimento, si-

curamente si è avuta l’autorizzazione

del Direttore del Personale

D. Il Direttore del Personale deve essere

informato su ogni richiesta di trasfe-

rimento

E. Con l’autorizzazione del Direttore

del Personale si ottiene il trasferi-

mento

99) L’affermazione “Ogni studente ha

superato almeno due esami” è FALSA

se e solo se:

A. nessuno studente ha superato due

esami

B. ogni studente ha superato almeno

un esame

C. esiste almeno uno studente che ha

superato meno di due esami

D. nessuna delle altre affermazioni è la

negazione dell’affermazione iniziale

E. esiste almeno uno studente che ha

superato più di due esami

100) Data la sequenza VVBBGGHH-

CVVHH ffjjkpoioiu individuare l’al-

ternativa che la riproduce fedelmente

se inserita al posto dei puntini nella se-

guente: VVBBGGHH…poioiu

A. jjHHCffkVV

B. HHCjjffkVV

C. CVVHHfjjk

D. CVVHHffjjk

E. HHVVCjjffk

101) The part of the following sentence

between square brackets contains one

or more mistakes; choose the correct

form. “That guy thinks [to be more

smart than] anyone else”.

A. being smarter like

B. he’s more smart than