

www.
edises
.it
Prova ufficiale
a.a. 2012/2013
17
D. 2
E. –4
78) Completare correttamente la se-
guente successione, utilizzando l’alfa-
beto italiano: Q; 108; V; 95; D; 82; ?; ?
A. I; 69
B. V; 87
C. L; 70
D. I; 73
E. G; 88
79) Individuare la figura che completa
correttamente la prima serie.
A. Figura 5
B. Figura 2
C. Figura 4
D. Figura 1
E. Figura 3
80) Arturo vuole piantare una fila di al-
beri nel giardino della sua villa di cam-
pagna. Lasciando fra un albero e l’altro
la distanza di 8 metri, sono necessari 26
alberi. Quanti ne occorrerebbero se la
distanza tra 2 alberi consecutivi si di-
mezzasse?
A. 52
B. 51
C. 50
D. 48
E. 40
81)
“È da escludere l’ipotesi secondo
cui la mancata vendita del prodotto non
debba essere attribuita agli errori com-
messi dall’ufficio marketing”.
Basandosi sulla precedente afferma-
zione, individuare quale delle seguenti
alternative è esatta.
A. Non è certo che la mancata vendita
del prodotto sia da attribuire agli er-
rori commessi dall’ufficio marketing
B. La mancata vendita del prodotto è da
attribuire agli errori dell’ufficio mar-
keting
C. Non è certo che la mancata vendita
del prodotto non sia da attribuire
agli errori commessi dall’ufficio mar-
keting
D. Il prodotto non è stato venduto no-
nostante le corrette iniziative dell’uf-
ficio marketing
E. La mancata vendita del prodotto
non deve essere attribuita agli errori
dell’ufficio marketing
82) Nel Paese Beta i 22 ragazzi che van-
no a scuola possiedono almeno un mez-
zo di locomozione (bicicletta, motorino
o pattini). Di questi 22 ragazzi, 8 pos-
siedono la bicicletta, 12 il motorino e 9
i pattini. Sapendo che 3 ragazzi hanno
sia la bicicletta sia il motorino e che in
nessun caso c’è chi ha sia i pattini sia il
motorino, in quanti hanno solo la bici-
cletta?
A. 8
B. 6
C. 1
D. 3
E. 0