

XX
L'ESAME DI AMMISSIONE
www.
edises
.it
merici conseguirà 5 punti per le risposte esatte e –1,25 punti (0,25 × 5) per quelle sba-
gliate. Il punteggio complessivo per queste 10 domande sarà: 5 – 1,25 = 3,75. Azzar-
dando una risposta nel caso in cui vi è indecisione tra due sole alternative si ottiene
quindi un guadagno di 3,75 punti rispetto alla scelta di lasciare le risposte in bianco.
Per minimizzare il rischio è possibile utilizzare delle tecniche finalizzate all’elimina-
zione dei distrattori – ossia di quelle alternative errate ma che potrebbero sembrare
corrette e indurre a sbagliare – in grado quantomeno di circoscrivere l’area di scelta.
La decisione di azzardare la risposta anche in caso di assenza di certezza spetterà
comunque al candidato e dipenderà dalla sua propensione al rischio. Di seguito ri-
portiamo alcune delle principali strategie da adottare.
Schematizzare il testo con grafici, disegni o riscrivendo solo gli elementi chiave
L’applicazione di tale tecnica aiuta nella risoluzione del quesito nel caso di domande
di ragionamento critico.
ESEMPIO
Mario è il secondogenito di una coppia con due figli, e sua moglie è figlia unica.
Uno dei nonni del figlio di Mario ha una figlia che si chiama Francesca, la quale ha
due anni meno di Mario.
Date queste premesse, chi è la Francesca di cui si parla nel testo?
A. La moglie di Mario*
B. La sorella di Mario
C. Una zia di Mario
D. Una figlia di Mario
E. La madre di Mario
La figlia di un “nonno” del figlio di Mario è la moglie dello stesso Mario. Infatti,
Francesca non può essere la sorella di Mario poiché nel testo si afferma che Mario è
il secondogenito di una coppia che ha solo due figli e che Francesca ha due anni in
meno di Mario; per lo stesso motivo, cioè che Francesca è più piccola di due anni, la
donna non può essere né la madre né la figlia di Mario. Francesca non può essere
neppure la zia di Mario, in quanto, per esserne la zia, dovrebbe essere la sorella di
uno dei nonni del figlio di Mario e non la figlia come affermato nel testo del quesito.
Schematizzando:
Padre Mario
,
Madre Mario
0
0
Fratello Mario
,
Mario
,
Moglie Mario
0
Figlio Mario