

www.
edises
.it
Libro VI
Trasparenza e misure anticorruzione
Capitolo 1
Gli obblighi di trasparenza e le misure per prevenire la corruzione
1.1 Quadro normativo e de nizione del concetto di corruzione .................................323
1.2 Soggetti e ruoli della strategia di prevenzione..........................................................324
1.2.1 Soggetti della strategia di prevenzione a livello nazionale ...........................324
1.2.2 Soggetti della strategia di prevenzione a livello decentrato .........................325
1.3 L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC): composizione e attribuzioni ........326
1.4 Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT)..328
1.5 Gli strumenti operativi per la lotta alla corruzione ..................................................330
1.5.1 Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA).....................................................330
1.5.2 Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione
e della Trasparenza (PTPCT) .........................................................................331
1.6 La trasparenza dell’attività amministrativa................................................................333
1.6.1 La trasparenza in funzione di prevenzione della corruzione ......................333
1.6.2 Ambito soggettivo del decreto trasparenza ...................................................334
1.6.3 Ambito oggettivo: gli obblighi di pubblicazione per nalità di trasparenza..335
1.6.4 La qualità dei dati, decorrenza e durata dell’obbligo di pubblicazione......336
1.6.5 Trasparenza dell’attività di piani cazione e governo del territorio
e del Servizio Sanitario Nazionale..................................................................336
1.6.6 Gli obblighi di pubblicazione: vigilanza e procedimento sanzionatorio .....337
1.7 Il sistema di vigilanza delle norme anticorruzione...................................................339
1.8 Il Segretario dell’ente locale quale Responsabile per la prevenzione
della corruzione e della trasparenza .........................................................................341
Capitolo 2
La gestione delle risorse umane e le misure anticorruzione
2.1 Le risorse umane e le misure di prevenzione della corruzione...............................342
2.2 Il Codice di comportamento......................................................................................342
2.2.1 Finalità e destinatari .......................................................................................342
2.2.2 Obblighi a carico dei dipendenti ...................................................................343
2.3 La segnalazione di illeciti e la tutela del dipendente (il cosiddetto whistleblower) ...344
2.3.1 La gestione della segnalazione e l’obbligo di anonimato.............................344
2.3.2 Le misure di tutela del whistleblower ............................................................345
2.4 Le ulteriori misure di contrasto alla corruzione nel pubblico impiego..................346
2.4.1 La rotazione del personale addetto alle aree a rischio di corruzione .........346
2.4.2 L’astensione in caso di con itto di interesse.................................................347
2.4.3 Formazione in tema di anticorruzione ..........................................................348
2.5 Le misure di contrasto alla corruzione nelle varie fasi del rapporto di lavoro.......349
2.5.1 Trasparenza e anticorruzione nei concorsi pubblici e nelle procedure
di selezione ......................................................................................................349
2.5.2 Il dovere di esclusività del dipendente: la disciplina in tema di
incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi (art. 53 D.Lgs. 165/2001) ...350
2.5.3 Le disposizioni sull’inconferibilità degli incarichi
e sulle incompatibilità (D.Lgs. 39/2013).......................................................352
XXIV
Indice