

www.
edises
.it
VIII
Prefazione alla prima edizione
L’opera proposta, nella sua organizzazione e nei contenuti in essa presenti, risente
positivamente delle conoscenze teoriche, delle diverse esperienze formativo - didattiche
e cliniche degli autori. Bene rappresenta lo sforzo di tradurre concretamente la relazio-
ne esistente tra il mondo della formazione ed il mondo del lavoro.
Concludo la mia breve prefazione, affidandomi alle parole del poeta francese
Maxence Van der Meersch, che rispecchiano il mio pensiero nella lettura di questo
manuale:
ll bel libro non deve essere la storia di un’eccezione.
Deve essere un brano della vita di tutti i giorni,
in cui ognuno si riconosca
e che insegni agli uomini qualche cosa che non tutti vedevano.
(Maxence Van der Meersch)
Stefania Pace
Presidente OPI BRESCIA
Coordinatore del Servizio Infermieristico di Fondazione Poliambulanza
Professore a contratto di Regolamentazione e Deontologia Professionale del corso di Laurea
in Infermieristica, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia
Coordinatore dei corsi per OSS del Centro di Formazione Professionale Zanardelli di Brescia