Previous Page  29 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 30 Next Page
Page Background

C.

x = Cirano; y = Bulgakov

D.

x = Amleto; y = Pirandello

E.

x = Rabelais; y = Pasternak

210) Quali tra i termini proposti completano

correttamente la seguente proporzione?

“Manzoni : I Promessi Sposi = x : y”

A.

x = Petrarca; y = Il Conte di Montecristo

B.

x = Vittorini; y = Il garofano rosso

C.

x = Pirandello; y = Andromeda

D.

x = Monti; y = Amleto

E.

x = Boccaccio; y = Il Canzoniere

211) Quali tra i termini proposti completano

correttamente la seguente proporzione?

“Svevo : La Coscienza di Zeno = x : y”

A.

x = Tolstoj; y = Uno, nessuno e centomila

B.

x = Pascoli; y = Il processo

C.

x = Kafka; y = Pinocchio

D.

x = Hemingway; y = Addio alle armi

E.

x = Cronin; y = Guerra e Pace

212) Quali tra i termini proposti completano

correttamente la seguente proporzione?

“ x : Charlie Watts = y : Ringo Starr”

A.

x = Charlie Mingus; y = Brian Eno

B.

x = Rolling Stones; y = Beatles

C.

x = Beatles; y = Europe

D.

x = The Edge; y = U2

E.

x = Abba; y = The Black Eyed Peas

213) Quali tra i termini proposti completano

correttamente la seguente proporzione?

“ x : Guernica = van Gogh : y”

A.

x = Magritte; y = Le ballerine

B.

x = Guttuso; y = I girasoli

C.

x = Braque; y = I bagnanti

D.

x = Picasso; y = La notte stellata

E.

x = De Chirico; y = I pioppi

214) Quali tra i numeri proposti completa

correttamente la proporzione?

“tappo sta a toppa come 32664 sta a …”

A.

36642

B.

32466

C.

34662

D.

34266

E.

36462

215) Quali tra i numeri proposti completa

correttamente la proporzione?

“casta sta a cassa come 32652 sta a …”

A.

32625

B.

32562

C.

32552

D.

36262

E.

32662

216) Quale tra i termini proposti completa

correttamente la proporzione seguente?

“sudovest sta a nord come nordovest

sta a …”

A.

Est

B.

Sudest

C.

Nordest

D.

Sud

E.

Ovest

217) Quali tra i termini proposti completano

correttamente la seguente proporzione?

“ x : tavola periodica = capitali : y”

A.

x = pietra filosofale; y = banche

B.

x = elementi chimici; y = investitori

C.

x = stele di rosetta; y = dogane

D.

x = guardie svizzere; y = atlante

E.

x = piramidi; y = aztechi

218) Quali tra i termini proposti completano

correttamente la seguente proporzione?

“luce : x = calore : y”

A.

x = caldo; y = freddo

B.

x = ombra; y = luminosità

C.

x = giorno; y = notte

D.

x = lampadina; y = stufa

E.

x = ghiaccio; y = acqua

219) Quali tra i termini proposti completano

correttamente la seguente proporzione?

“ x : aggressivo = mite : y”

A.

x = tenace; y = arrendevole

B.

x = malevolo; y = bonario

C.

x = forte; y = debole

D.

x = ostilità; y = mitezza

E.

x = remissivo; y = battagliero

Analogie

19