

16
LOGICA VERBALE
C.
sottigliezza
D.
sfiducia
E.
furbizia
173) Un contrario di
costanza
è:
A.
necessità
B.
piacere
C.
disponibilità
D.
variabilità
E.
urgenza
174) Un contrario di
debosciato
è:
A.
reprobo
B.
virtuoso
C.
licenzioso
D.
scostumato
E.
stanco
175) Un contrario di
insigne
è:
A.
oscuro
B.
cospicuo
C.
illustre
D.
insidioso
E.
luminare
176) Un contrario di
acume
è:
A.
trivialità
B.
perspicacia
C.
sagacia
D.
ottusità
E.
genialità
177) Un contrario di
usurare
è:
A.
tacere
B.
gustare
C.
guastare
D.
preservare
E.
consumare
178) Un contrario di
avvampare
è:
A.
impallidire
B.
brillare
C.
ardere
D.
avviluppare
E.
arrossire
179) Un contrario di
virtù
è:
A.
magnanimità
B.
carenza
C.
generosità
D.
ingegno
E.
dissolutezza
180) Un contrario di
imbrigliare
è:
A.
ingannare
B.
liberare
C.
dissuadere
D.
aiutare
E.
complicare
181) Un contrario di
condensare
è:
A.
rarefare
B.
addensare
C.
compendiare
D.
scaldare
E.
raffreddare
182) Un contrario di
apocrifo
è:
A.
inconfutabile
B.
recente
C.
ispirato
D.
autentico
E.
falso
183) Un contrario di
glaciale
è:
A.
freddo
B.
innevato
C.
tiepido
D.
rovente
E.
polare
184) Un contrario di
acribia
è:
A.
sciatteria
B.
arrabbiato
C.
ostinato
D.
scrupolosità
E.
incisivo
185) Un contrario di
collettivo
è:
A.
uno
B.
unione
C.
totale
D.
individuale
E.
collegiale