

12
LOGICA VERBALE
C.
acre
D.
malevolo
E.
aspro
119) Un contrario di
discernere
è:
A.
scegliere
B.
confondere
C.
discendere
D.
salire
E.
scendere
120) Un contrario di
riservato
è:
A.
disagiato
B.
attaccato
C.
libero
D.
insulso
E.
timido
121) Un contrario di
pervicacia
è:
A.
evidenza
B.
ottusità
C.
arrendevolezza
D.
compostezza
E.
ostinazione
122) Un contrario di
recrudescenza
è:
A.
maturazione
B.
peggioramento
C.
macerazione
D.
attenuazione
E.
aumento
123) Un contrario di
decantato
è:
A.
elogiato
B.
finito
C.
lodato
D.
ammirato
E.
disprezzato
124) Un contrario di
illusione
è:
A.
disinganno
B.
errore
C.
correttezza
D.
vittoria
E.
utopia
125) Un contrario di
contratto
è:
A.
velleitario
B.
rattrappito
C.
disteso
D.
illegale
E.
stupito
126) Un contrario di
esitazione
è:
A.
conclusione
B.
presenza
C.
decisione
D.
rinvio
E.
assenza
127) Un contrario di
sfarzo
è:
A.
stravaganza
B.
sobrietà
C.
invidia
D.
vigore
E.
lussuria
128) Un contrario di
analgesico
è:
A.
dolorifico
B.
sedativo
C.
rilassante
D.
ansiogeno
E.
ansiolitico
129) Un contrario di
lungimirante
è:
A.
imprevidente
B.
accorto
C.
intelligente
D.
gretto
E.
imprevisto
130) Un contrario di
statico
è:
A.
fermo
B.
statuario
C.
statale
D.
mobile
E.
immobile
131) Un contrario di
poroso
è:
A.
pieno
B.
compatto
C.
duro
D.
bucato
E.
morbido