

Contrari
13
132) Un contrario di
ignavo
è:
A.
pigro
B.
indifferente
C.
svogliato
D.
stanco
E.
solerte
133) Un contrario di
acrimonia
è:
A.
bonarietà
B.
parsimonia
C.
livore
D.
trascuratezza
E.
odio
134) Un contrario di
tracimazione
è:
A.
concimazione
B.
titubazione
C.
trasudazione
D.
incanalamento
E.
inondazione
135) Un contrario di
apprensione
è:
A.
angoscia
B.
felicità
C.
ottusità
D.
serenità
E.
ansia
136) Un contrario di
fugace
è:
A.
durevole
B.
evaso
C.
ignorante
D.
imprigionato
E.
rapido
137) Un contrario di
incauto
è:
A.
prudente
B.
avventato
C.
illeso
D.
manifesto
E.
evidente
138) Un contrario di
refrattario
è:
A.
ostile
B.
equivoco
C.
resistente
D.
malleabile
E.
alleato
139) Un contrario di
uggioso
è:
A.
noioso
B.
divertente
C.
pericoloso
D.
sicuro
E.
nuvoloso
140) Un contrario di
astruso
è:
A.
complesso
B.
chiaro
C.
sagace
D.
confuso
E.
difficile
141) Un contrario di
assoluto
è:
A.
individuale
B.
enorme
C.
democratico
D.
relativo
E.
universale
142) Un contrario di
sedativo
è:
A.
dissetante
B.
soporifero
C.
lenitivo
D.
calmante
E.
eccitante
143) Un contrario di
succinto
è:
A.
sciolto
B.
conciso
C.
prolisso
D.
compendioso
E.
stringato
144) Un contrario di
eburneo
è:
A.
bruno
B.
fragile
C.
emaciato
D.
pallido
E.
chiaro
145) Un contrario di
distrarsi
è:
A.
divertirsi
B.
concentrarsi