

VI
Sommario
5. Ludwig Feuerbach
5.1. Cenni biografici
49
5.2. Il rovesciamento dei rapporti di predicazione
50
5.3. La filosofia dell’avvenire
52
Test di verifica
54
6. Karl Marx
6.1. Cenni biografici
57
6.2. La critica ad Hegel
58
6.3. La critica sociale
59
6.4. La critica economica e il concetto di alienazione
61
6.5. La critica alla religione
62
6.6. Il materialismo storico
63
6.7. La legge della storia
65
6.8. Il
Manifesto del partito comunista
67
6.9. Il
Capitale
69
6.10. Rivoluzione e dittatura del proletariato
74
Test di verifica
76
7. Il positivismo
7.1. Caratteristiche generali
79
7.2. Auguste Comte
80
7.3. L’
equivoco
Darwin
82
7.4. Herbert Spencer
84
Test di verifica
86
8. Friedrich Wilhelm Nietzsche
8.1. Cenni biografici
89
8.2.
La nascita della tragedia dallo spirito della musica
90
8.3. La trasvalutazione dei valori
92
8.4. La “morte di Dio”
94
8.5. Il concetto di “oltreuomo”
95
8.6. L’eterno ritorno dell’uguale
98
Test di verifica
99
9. Henri Louis Bergson e lo spiritualismo
9.1. Caratteristiche generali dello spiritualismo
101
9.2. Henri Bergson: cenni biografici
102