

www.
edises
.it
70
PARTE PRIMA
Elementi di grammatica
un sistema che può essere utile al fine di una buona padronanza dell’argomento.
Innanzitutto noi italiani abbiamo difficoltà ad identificare nettamente le sfumature
di significato tra probabile e possibile, perciò divideremo, per nostra comodità, le
frasi ipotetiche in 1°, 2° e 3° tipo, tralasciando la suddivisione accademica probabile,
possibile e irreale. Ecco alcuni esempi:
1° tipo
2° tipo
3° tipo
se gioco
se giocassi
se avessi giocato
se mangio
se mangiassi
se avessi mangiato
se esco
se uscissi
se fossi uscito
se parlo
se parlassi
se avessi parlato
se nuoto
se nuotassi
se avessi nuotato
se studio
se studiassi
se avessi studiato
Qualsiasi verbo potrebbe essere inserito in questo schema. Una volta capito il mecca-
nismo dell’individuazione del tipo, si passa alla tabella sottostante, che va imparata
a memoria.
1° tipo
(probabilità)
if
simple
present
can/will/may
infinito
2° tipo
(possibilità)
if
simple
past
could/would/might
infinito
3° tipo
(irrealtà)
if
past
perfect
could have/would
have/might have
participio passato
Per facilitare il processo di memorizzazione, bisogna imparare la tabella in ver-
ticale e non in orizzontale, cioè:
if - if - if / simple present - simple past - past perfect /
can - could - could have / will - would - would have / may - might - might have
, così ci sarà
sempre una parola che richiama la precedente, come una filastrocca. La scelta
di
can
,
will
, o
may
, dipende dalla sfumatura di significato che vogliamo dare alla
frase, esattamente come in italiano. Lo stesso dicasi per
could, would, might e could
have, would have, might have
. Per completare le frasi di 1° e di 2° tipo, cioè dopo
can,
will
e
may
, e dopo
could, would
e
might
il verbo va all’infinito; dopo
could have, would
have
e
might have
il verbo va al participio passato.
1° tipo
(probabilità)
If you
go out
before 10 o’clock,
you
can/will/may/might
take the train
2° tipo
(possibilità)
If you
went out
before 10 o’clock,
you
could/would/might take
the train
3° tipo
(irrealtà)
If you
had gone out
before 10 o’clock,
you
could have/would have/might
have taken the train