

458
PARTE SECONDA
Esercitazioni
www.
edises
.it
•
RISPOSTE COMMENTATE
1) A.
Partendo dal primo disegno e procedendo verso destra con i disegni successivi,
si nota che le caselle occupate dal segnaposto si spostano tutte sempre di una posizio-
ne verso il basso e, giunte nella riga più in basso, nel passaggio successivo, riappaiono
nella riga più in alto (vedi figura).
A
Per tale motivo la risposta corretta è la A.
2) A.
Il criterio che governa la sequenza logica è il seguente: in ogni figura sono repli-
cati gli elementi della figura precedente tutti con un colore chiaro, in più è aggiunto
un nuovo elemento con il colore nero. Nella terza figura da sinistra sono presenti un
arco di colore bianco, un cerchio bianco collocato centralmente ed un cerchio picco-
lo collocato in alto a sinistra che è di colore scuro, essendo l’ultimo elemento inserito
rispetto alla figura precedente a sinistra. Pertanto la figura successiva deve contenere
questi tre elementi (tutti di colore chiaro) ed un nuovo elemento qualsiasi di colore
scuro. Una figura con tali caratteristiche è la figura C, nella quale sono presenti i tre
elementi di colore chiaro ed un nuovo elemento (l’ellisse inclinata) di colore scuro.
Pertanto la risposta A (che indica la figura C) è quella corretta.
C
3) A.
I 5 quadratini scuri si spostano lungo le posizioni periferiche della figura muo-
vendosi in senso orario di una casella per volta. I movimenti dei quadratini scuri sono
mostrati nella seguente figura. La figura che rispetta tale criterio e che può essere in-
serita nella posizione 2 è la C. Pertanto la risposta corretta è la A (che indica la figura
C come soluzione del quesito).
1
2
3
4
5