Previous Page  20 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 28 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

72

PARTE PRIMA

Nozioni teoriche

somministrate. Generalmente, la risoluzione dei quesiti chiede l’applicazione di una

combinazione di due o più di tali tecniche.

3.1.1

Nozioni di aritmetica fondamentali per la risoluzione dei quesiti di

abilità di calcolo

Non si può pretendere di risolvere tali quesiti senza avere alcune nozioni di aritme-

tica di base.

Sistema di numerazione decimale

La

base

di un sistema di numerazione è il numero di unità necessarie per formare

un’unità di ordine superiore.

Il sistema di numerazione decimale, anche conosciuto con il nome di sistema in base

10, è il sistema di numerazione elementare,

a base 10

o

decimale

, perché è formato

dai primi 10 numeri come elementi, ossia 10 simboli, detti cifre:

0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

La cifra nel numero cambia valore in funzione della sua posizione rispetto alle altre.

Ogni cifra dell’ordine superiore vale tante unità dell’ordine immediatamente infe-

riore quante ne indica la base del sistema di numerazione. Questo è il motivo per cui

tale sistema è anche detto

posizionale

.

In questo sistema, 10 unità di un dato ordine formano 1 unità dell’ordine immedia-

tamente superiore, per cui i numeri hanno un valore differente secondo la posizione

occupata ovvero:

dieci unità

formano

una decina;

dieci decine

formano

un

centinaio;

dieci centinaia

formano

un migliaio;

dieci migliaia

formano

una decina di migliaia;

dieci decine di migliaia

formano

un

centinaio di migliaia;

...

Per leggere i numeri occorre dividerli in gruppi di tre cifre, incominciando da destra

verso sinistra; tali gruppi formano la:

• 1

a

classe o classe delle unità;

• 2

a

classe o classe delle migliaia;

• 3

a

classe o classe dei milioni;

• 4

a

classe o classe dei miliardi;

• 5

a

classe o classe dei bilioni.

Classe Ordine

Valore

unità

1

2

3

4

unità semplici

10 unità

10 decine

10 centinaia

1 decina

1 centinaio

1 migliaio

1

10

100

1.000

(

segue

)