Previous Page  26 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 26 / 30 Next Page
Page Background

482

PARTE SECONDA

Esercitazioni

www.

edises

.it

10) Quale dei seguenti è un nome

astratto?

A. Libro

B. Penna

C. Felicità

D. Scuola

E. Casa

11) Nella frase “Il più buono di tutti è

Giulio”, l’aggettivo

il più buono

è di gra-

do:

A. positivo

B. superlativo relativo

C. comparativo di maggioranza

D. superlativo assoluto

E. comparativo di minoranza

12) In quale delle seguenti coppie di so-

stantivi il plurale è errato?

A. Uovo/uova

B. Portacenere/portaceneri

C. Muro/muri

D. Lenzuolo/lenzuola

E. Braccio/braccia

13) L’espressione “Sto morendo di

sete” è una:

A. litote

B. analogia

C. metonimia

D. metafora

E. iperbole

14) Quale delle seguenti frasi contiene

una apposizione?

A. L’Odissea, il famoso poema omerico,

narra i viaggi e le imprese di Ulisse

B. L’Odissea è un famoso poema di Ome-

ro che narra le avventure di Ulisse

C. Ho appena finito di leggere l’Odis-

sea, che narra i viaggi e le avventure

di Ulisse

D. Il più famoso poema di Omero è l’O-

dissea, che narra le imprese di Ulisse

E. Ho letto una delle più famose opere

di Omero: l’Odissea

15) Quale tra i seguenti complementi

risponde alla domanda “da chi, da che

cosa”?

A. Complemento di mezzo

B. Complemento di termine

C. Complemento di causa

D. Complemento di agente o di causa ef-

ficiente

E. Complemento di specificazione

16) Nella frase “Ho dormito solo qual-

che ora”, la parola

qualche

è:

A. un aggettivo dimostrativo

B. un pronome indefinito

C. un pronome dimostrativo

D. un pronome relativo

E. un aggettivo indefinito

17)

Non ho voglia di tuffarmi in un gomi-

tolo di strade

(G. Ungaretti, Natale). La

locuzione “gomitolo di strade” costitu-

isce una:

A. similitudine

B. metonimia

C. metafora

D. sineddoche

E. perifrasi

18) Il modo imperativo indica:

A. un comando

B. un dubbio

C. una certezza

D. una possibilità

E. una condizione

19) S’individui la frase che contiene un

errore ortografico.

A. Aldo è un uomo onesto

B. Ieri sera ho incontrato un amica

C. Qualche anno fa ho subito un inter-

vento chirurgico molto delicato