Previous Page  16 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 34 Next Page
Page Background

XVI

Indice

www.

edises

.it

10.2.7 Inderogabilità delle norme di legge in sede di contrattazione .................336

10.3 Le materie oggetto di contrattazione integrativa d’istituto nel CCNL del 2007 ....337

10.3.1 La riforma della contrattazione integrativa nel D.Lgs. n. 150/2009.........338

10.3.2 L’interpretazione autentica dell’art. 65 del D.Lgs. n. 150/2009...............339

10.3.3 Il Fondo dell’istituzione scolastica (F.I.S.): una risorsa per la qualità

della scuola....................................................................................................340

10.3.4 La dotazione finanziaria del F.I.S. ...............................................................341

10.3.5 Il F.I.S. all’interno del complessivo fondo per il Miglioramento

dell’offerta formativa (MOF).......................................................................342

10.3.6 Attività retribuibili con il F.I.S......................................................................342

10.3.7 Contrattazione d’istituto relativa al personale A.T.A. ................................344

10.3.8 Ulteriori attività da compensare con finanziamenti aggiuntivi al F.I.S. .......345

10.3.9 L’indennità di direzione del d.s.g.a.............................................................345

10.3.10 Le fasi della contrattazione sul F.I.S. e la sua conclusione.......................346

10.3.11 La relazione illustrativa del dirigente scolastico.......................................346

10.3.12 La relazione tecnico–finanziaria del d.s.g.a..............................................347

10.3.13 La certificazione di compatibilità dei revisori dei conti...........................347

10.3.14 Modalità di conferimento degli incarichi .................................................348

10.3.15 La liquidazione delle spettanze sul F.I.S. ..................................................348

10.4 Esercizio dei diritti sindacali ......................................................................................349

10.4.1 L’assemblea sindacale .................................................................................349

10.4.2 L’esercizio del diritto di sciopero ................................................................350

10.4.3 Modalità di erogazione del servizio scolastico in caso di sciopero............350

10.5 L’orario di lavoro dell’insegnante .............................................................................352

10.5.1 L’orario di insegnamento nella vigente normativa ....................................353

10.5.2 La riduzione dell’ora di insegnamento per cause di forza maggiore .......353

10.5.3 L’orario di lavoro per le attività non di insegnamento ..............................354

10.5.4 Il Piano annuale delle attività degli insegnanti ..........................................356

10.6 Il Piano annuale delle attività del personale ATA.....................................................357

10.6.1 Orario e mansionario del personale ATA ...................................................357

10.6.2 Controllo dell’orario di lavoro ....................................................................361

10.6.3 La riduzione a 35 ore dell’orario di lavoro del personale ATA .................362

10.7 Il diritto-dovere all’aggiornamento culturale e professionale .................................363

10.7.1 Il diritto-dovere all’aggiornamento nel vigente CCNL ..............................365

10.7.2 La formazione in servizio nella legge n. 107/2015 ....................................365

10.7.3 Il Piano triennale per la formazione dei docenti .......................................366

10.8 Il

part time

del personale scolastico ............................................................................369

10.9 Assegnazioni del personale scolastico ai plessi/sedi staccate...................................370

10.9.1 Gli effetti della riforma derivata dalla legge n. 15/2009............................370

10.9.2 Assegnazioni al plesso/sede staccata del personale beneficiario

della legge n. 104..........................................................................................371

10.10 Le controversie individuali di lavoro .......................................................................372

10.10.1 Cosa fa il dirigente scolastico nel contenzioso in materia di lavoro........373

Test di verifica online

Capitolo 11

La comunità scolastica come luogo della partecipazione e dell’autonomia