

Indice generale
Autori
VIII
Prefazione X
Per gli studenti
XXIII
P A R T E
4
Elettricità e
magnetismo
689
23
Campi elettrici
690
23.1 Proprietà delle cariche elettriche 690
23.2 Corpi caricati per induzione 692
23.3 Legge di Coulomb 694
23.4 Modello di analisi: particella in un campo
(elettrico) 699
23.5 Campo elettrico di una distribuzione continua di
carica 704
23.6 Linee di campo elettrico 708
23.7 Moto di una particella carica in un campo elettrico
uniforme 710
24
Legge di Gauss
725
24.1 Flusso elettrico 725
24.2 Legge di Gauss 728
24.3 Applicazione della legge di Gauss a varie
distribuzioni di carica 731
24.4 Conduttori in equilibrio elettrostatico 735
25
Potenziale elettrico
746
25.1 Potenziale elettrico e differenza di potenziale 746
25.2 Differenza di potenziale in un campo elettrico
uniforme 748
25.3 Potenziale elettrico ed energia potenziale dovuti a
cariche puntiformi 752
25.4 Ricavare il valore del campo elettrico dal potenziale
elettrico 755
25.5 Potenziale elettrico dovuto a distribuzioni continue di
carica 756
25.6 Potenziale elettrico dovuto a un conduttore
carico 761
25.7 L’esperimento della goccia d’olio di Millikan 764
25.8 Applicazioni dell’elettrostatica 765
26
Capacità e dielettrici
777
26.1 Definizione di capacità 777
26.2 Calcolo della capacità 779
26.3 Combinazioni di condensatori 782
26.4 Energia immagazzinata in un condensatore
carico 786
26.5 Condensatori con dielettrici 790
26.6 Dipolo elettrico in un campo elettrico 793
26.7 Una descrizione atomica dei dielettrici 795
27
Corrente e resistenza
808
27.1 Corrente elettrica 808
27.2 Resistenza 811
27.3 Un modello per la conduzione elettrica 816
27.4 Resistenza e temperatura 819
27.5 Superconduttori 819
27.6 Potenza elettrica 820
28
Circuiti in corrente continua
833
28.1 Forza elettromotrice 833
28.2 Resistori in serie ed in parallelo 836
28.3 Leggi di Kirchhoff 843
28.4 Circuiti
RC
846
28.5 Reti elettriche e sicurezza elettrica nelle
abitazioni 852
29
Campi magnetici
868
29.1 Modello di analisi: particella in un campo
(magnetico) 869
29.2 Moto di una particella carica in un campo magnetico
uniforme 874
29.3 Particelle cariche in moto in un campo magnetico:
applicazioni 879
29.4 Forza magnetica agente su un conduttore percorso
da corrente 882
29.5 Momento meccanico su una spira percorsa da cor-
rente in un campo magnetico uniforme 885
29.6 L’effetto Hall 890