Table of Contents Table of Contents
Previous Page  17 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 26 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Capitolo 1

Il personale amministrativo

degli uffici giudiziari

1.1

Premessa

Si ritiene opportuno cominciare questa parte del volume con una rapida panoramica

del sistema di classificazione relativo al

personale amministrativo non dirigenziale

degli uffici giudiziari.

Si esamineranno, nelle loro linee essenziali, le Aree e i profili professionali definiti

dalla vigente contrattazione collettiva, indicando anche – profilo dopo profilo – i

requisiti di accesso.

Al par. 1.4 si dirà del

personale dirigenziale

.

1.2

La classificazione del personale non dirigenziale prevista dai

contratti collettivi

Prima ordinato in

carriere

, poi in

qualifiche funzionali

e più di recente in

aree d’in-

quadramento

– A, B e C –, dirette ad accorpare le precedenti qualifiche in relazione

alle esigenze di flessibilità imposte dai nuovi modelli organizzativi, il personale non

dirigenziale è oggi articolato in Aree funzionali – la Prima, la Seconda e la Terza –

che descrivono i requisiti indispensabili per l’accesso ai diversi profili professionali

e corrispondono, al tempo stesso, a livelli omogenei di competenze, conoscenze e

capacità.

Ciascuna Area definisce un settore di attività, ovvero una tipologia lavorativa o pro-

fessionale, e v’inquadra una gamma diversificata e vasta di specifiche e contenuti

professionali, raggruppandoli in profili.

Questi, a loro volta, definiscono i contenuti tecnici della prestazione e le attribuzioni

proprie del dipendente, il quale – a norma della vigente legislazione – è tenuto a

svolgere le mansioni considerate professionalmente equivalenti all’interno dell’area,

nonché le attività strumentali e complementari, fatte salve le mansioni per il cui

espletamento siano richieste specifiche abilitazioni professionali.

Sono così previste:

>

la

Prima Area

, comprendente l’ex posizione A1, A1S;

>

la

Seconda Area

, comprendente l’ex posizione B1, B2, B3 e B3S;

>

la

Terza Area

, comprendente l’ex posizione C1, C1S, C2, C3 e C3S.