Table of Contents Table of Contents
Previous Page  16 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 28 Next Page
Page Background

Parte III - Simulazioni d’esame

452

B. i salari corrisposti ai lavoratori

C. i costi che l’impresa sostiene anche se non produce

D. i costi necessari per produrre una unità in più

14) Le società per azioni, le cui azioni non siano quotate in mercati

regolamentati, possono emettere obbligazioni:

A. per somma non eccedente il capitale versato ed esistente secondo

l’ultimo bilancio approvato

B. per somma non eccedente il doppio del capitale versato ed esistente

secondo l’ultimo bilancio approvato

C. per somma non eccedente la metà del capitale versato ed esistente

secondo l’ultimo bilancio approvato

D. per somma non eccedente il doppio del capitale sociale, della riser-

va legale e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio

approvato

15) Quale caratteristica differenzia l’elusione fiscale dall’evasione

fiscale?

A. Con l’elusione fiscale il contribuente esegue operazioni che rispet-

tano formalmente le norme fiscali, anche se per realizzare essen-

zialmente vantaggi fiscali indebiti, mentre con l’evasione si violano

esplicitamente norme fiscali

B. Con l’evasione fiscale il contribuente esegue operazioni che rispet-

tano formalmente le norme fiscali, anche se per realizzare essen-

zialmente vantaggi fiscali indebiti, mentre con l’elusione si violano

esplicitamente norme fiscali

C. I due termini sono considerati sinonimi per la normativa fiscale,

distinguendosi solo per l’entità dell’importo sottratto ad imposizione

fiscale

D. L’elusione è un comportamento non sanzionabile dal fisco, anche se

realizza vantaggi fiscali indebiti, mentre l’evasione prevede sempre

sanzioni di tipo penale

16) Se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che

ne diminuiscono in modo apprezzabile l’idoneità all’uso pattuito, il

conduttore:

A. può eliminarli a spese del locatore

B. può domandare la risoluzione del contratto o una riduzione del cor-

rispettivo pattuito