

Indice generale
VII
Cap. 8 – L’avverbio
141
8.1.
Formazione dell’avverbio
141
8.2.
Tipi di avverbi
142
8.3.
Gli avverbi di modo
142
8.4.
Gli avverbi di luogo
143
8.5.
Gli avverbi di tempo
144
8.6.
Gli avverbi di quantità
145
8.7.
Gli avverbi di giudizio
146
8.8.
Gli avverbi interrogativi
147
8.9.
Il grado dell’avverbio
148
8.10. Alterazione dell’avverbio
149
Cap. 9 – La preposizione
151
9.1.
Le preposizioni semplici
151
9.2.
Le preposizioni articolate
155
9.3.
Le preposizioni improprie
156
9.4.
Uso delle preposizioni improprie
157
9.5.
Locuzioni preposizionali
157
Cap. 10 – La congiunzione e l’interiezione
159
10.1. Le congiunzioni coordinanti
159
10.2. Le congiunzioni subordinanti
160
10.3. L’interiezione: forma e classificazioni
162
Cap. 11 – La sintassi della frase semplice
165
11.1. La frase
165
11.2. Tipi di frase
165
11.3. Unità sintattiche (o sintagmi)
166
11.4. Le funzioni logiche e la struttura della frase
166
11.5. Il soggetto
167
11.6. Il predicato
169
11.7. L’attributo
172
11.8. L’apposizione
173
11.9. I complementi
174
11.10. I complementi diretti
175
11.11. I complementi indiretti
177
11.12. I complementi avverbiali
190
Cap. 12 – La sintassi del periodo
191
12.1. La proposizione principale e le proposizioni secondarie
191
12.2. Come fare l’analisi del periodo
191