

VI
Indice generale
4.4. Il numero (formazione del plurale)
40
4.5. La classificazione dei nomi in base alla struttura
46
Cap. 5 – L’aggettivo
51
5.1. L’aggettivo qualificativo
51
5.2. La formazione del femminile e del plurale
52
5.3. Concordanza dell’aggettivo
54
5.4. Aggettivo sostantivato e con funzione avverbiale
54
5.5. Primitivi, derivati, alterati, composti
54
5.6. La posizione dell’aggettivo
55
5.7. I gradi dell’aggettivo
56
5.8. Gli aggettivi determinativi
62
Cap. 6 – Il pronome
75
6.1. I pronomi personali
75
6.2. I pronomi allocutivi
81
6.3. I pronomi possessivi
83
6.4. I pronomi dimostrativi
84
6.5. I pronomi indefiniti
85
6.6. I pronomi relativi
88
6.7. I pronomi misti
91
6.8. I pronomi interrogativi ed esclamativi
93
Cap. 7 – Il verbo
95
7.1. Le coniugazioni
95
7.2. Persona, numero e aspetto del verbo
96
7.3. Modi e tempi
96
7.4. I verbi transitivi
104
7.5. I verbi intransitivi
104
7.6. I verbi ausiliari
105
7.7. La coniugazione regolare
108
7.8. La forma attiva e passiva del verbo
113
7.9. La forma riflessiva
114
7.10. I verbi impersonali
116
7.11. I verbi servili
117
7.12. Verbi fraseologici e causativi
118
7.13. I verbi difettivi
119
7.14. I verbi sovrabbondanti
121
7.15. I verbi irregolari
122