Previous Page  10 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 10 / 36 Next Page
Page Background

VIII

Indice

Parte Terza - Prove pratiche

Sezione 1

 Radiologia.......................................................................................................... 419

1

 Ordine di esecuzione di un esame RX Torace d’urgenza

2

 Corretta esecuzione dell’indagine radiografica dell’ortopantomografia dentale

3

 Proiezioni standard e le oblique del rachide lombare a paziente non movimentabile

4

 Sequenza più corretta delle proiezioni da effettuare su paziente non movimentabile

5

 Esecuzione di un esame mammografico in presenza di protesi mammaria

6

 L’articolazione dell’anca

Sezione 2

 Tomografia computerizzata............................................................................... 431

 1

 Posizionamento degli elettrodi perla cardiosincronizzazione in un esame di TC

delle arterie coronarie

 2

 Procedura d’esame in una TC del torace con apparecchiatura multidetettore

 3

 Stadiazione di una neoplasia per il controllo di metastasi note: ordine di esecuzione

 4

 Protocollo di scansione per una fase urografica

 5

 Procedura corretta in uno studio TC con utilizzo del bolus tracking

 6

 Esame angioTC per lo studio delle arterie coronarie

 7

 Procedura corretta in una cistoTC per via retrograda prima della scansione

a vescica piena

 8

 Esame uroTC da eseguire a paziente con catetere vescicale

 9

 TC dell’addome superiore per sospetta patologia gastrica

10

 Esame angioTC dell’aorta eseguito con scansione cranio-caudale

Sezione 3

 Risonanza magnetica......................................................................................... 441

 1

 Esame RM dorsale

 2

 Esame di una piccola lesione espansiva a livello di distretto muscolare periferico

 3

 Studio di una parte anatomica per la quale non vi è un protocollo di studio dedicato

 4

 Esame RM del polso in magneti a tunnel

 5

 RM encefalo in caso di cifosi dorsale pronunciata

 6

 Esame RM del gomito

 7

 Visualizzazione del tendine bicipite al distale e esame RM del gomito

 8

 Legamento crociato anteriore

 9

 Pesatura dell’immagine dell’encefalo

10

 Artefatti da aliasing o da ribaltamento

11

 Pesatura dell’immagine dell’encefalo

Sezione 4

 Radioterapia....................................................................................................... 455

 1

 Corretta disposizione dei componenti in LINAC che eroga un fascio di fotoni

 2

 Preparazione di una maschera termoplastica

 3

 Verifica del set-up del paziente mediante EPID

 4

 Procedura di simulazione virtuale on-line

 5

 Sistemi di immobilizzazione

Sezione 5

 Medicina nucleare.............................................................................................. 461

 1

 Esecuzione di una SPECT cerebrale